![]() |
NUOVA ROTONDA ALL’INCROCIO CON
VIA VITTIME DI BRESCIA Via Stalingrado ora raddoppia A giugno l’inaugurazione della bretella |
ERMANNO BRANCA SAVONA La nuova bretella di via Stalingrado verrà inaugurata a giugno. Il cantiere della strada in costruzione sulle aree ex ferroviarie di Parco Doria sta procedendo a ritmo serrato. Martedì pomeriggio le ruspe hanno «bucato» la barriera di via Stalingrado e ora da via Vittime di Brescia si può vedere il tracciato già realizzato per buona parte. Proprio all’incrocio fra via Stalingrado, via Vittime di Brescia e la nuova bretella, verrà realizzata una rotatoria che dovrà disciplinare un nodo della viabilità piuttosto complicato. Da qui la strada proseguirà verso Legino per sbucare di fronte a via Sant’Antonio dove sarà costruita un’altra rotatoria. Questo secondo intervento sarà tuttavia a carico della società New.Co che realizzerà il centro commerciale delle aree Metalmetron. Il cantiere per la variante a via Stalingrado è seguito dall’Ips, la società per gli Insediamenti produttivi savonesi, che dopo aver acquisito i terreni dalle Ferrovie ne sta curando il recupero. Oltre alla nuova strada a due corsie, in queste aree verrà realizzato un nuovo capannone che ospiterà attività artigianali. «I lavori per la strada hanno un costo di 2 milioni e 188 mila euro - dice Ennio Rossi, vicepresidente di Ips -. L’opera è finanziata nell’ambito del Contratto di quartiere, insieme alla sistemazione delle case popolari, al recupero delle aree verdi e dei percorsi pedonali e a una serie di interventi destinati a migliorare la zona di piazzale Moroni». La nuova strada che sarà pronta a giugno, in prospettiva dovrebbe migliorare la vivibilità del quartiere, dal momento che il tratto di via Stalingrado fra via Vittime di Brescia e via Sant’Antonio verrà declassato a strada locale, mentre il traffico del collegamento porto-autostrade scorrerà sulla nuova bretella. |