![]() |
BORGHETTO SANTO
SPIRITO PER LA MINORANZA UN ERRORE VENDERE AI PRIVATI PALAZZO MAREXIANO Il Bilancio passa tra le polemiche LA STAMPA |
|
[FIRMA]MARINA BELTRAME BORGHETTO «Con l’approvazione del bilancio 2009, l’amministrazione comunale non ha applicato aumenti né alla tassa sui rifiuti né, come dichiarato dalla minoranza, ai parcheggi a pagamento, per i quali nulla è cambiato, sia nel costo base sia nelle agevolazioni per i residenti, che pagano 30 centesimi l’ora, o per i commercianti, che possono effettuare l’abbonamento annuale a 125 euro, pari a 34 centesimi al giorno». Santiago Vacca, sindaco di Borghetto, difende la posizioni dell’amministrazione, mentre dai banchi della minoranza Giovanni Sanna apre una nuova polemica sulla vendita di un palazzo comunale in via Marexiano. Dice il primo cittadino: «La vera notizia è il non aumento della tassa sui rifiuti. Si tratta di un’ottima notizia per i cittadini in un momento di difficoltà economica come quello attuale, soprattutto in considerazione che altri Enti hanno effettuato aumenti che variano dal 15% al 20% (Boissano 20% ed Albenga 15%). E’ merito del buon lavoro svolto dal vice sindaco, Bruno Angelucci, delegato all’ambiente, e dall’ufficio ambiente e tributi per quanto attiene la riscossione. La Tarsu rimane di 1,84 euro al metro quadro, sino al 30% in meno di altri Comuni costieri, con una percentuale di copertura del servizio pari al 98,95%. Questo servizio si distingue oltre che per l’economicità anche per gli ottimi risultati raggiunti per la raccolta differenziata dei rifiuti. Borghetto è passata dal trentaquattresimo al sedicesimo posto tra i 235 Comuni della Liguria, e si colloca al settimo posto su 69 Comuni della provincia di Savona». Aggiunge: «E grazie alla possibilità di iscriversi all’albo comunale dei compostieri, che darà diritto al 10% di sconto sulla Tarsu a chi utilizza le compostiere messe a disposizione dal Comune, e alla prossima istituzione della raccolta dell’umido, la percentuale migliorerà ulteriormente. Con l’approvazione del bilancio si è inoltre approvato l’acquisto di due nuove spazzatrici». Conclude Vacca: «Vorrei chiarire che il consigliere Giorgio Canale, in occasione del precedente Consiglio, durante la discussione della mozione della minoranza per intitolare una strada al già sindaco Reale, non ha attribuito allo stesso la cementificazione di Borghetto, ma ha fatto un discorso generale su errori commessi nel passato». Questo l’intervento di Giovanni Sanna: «Ci siamo opposti al bilancio di previsione e soprattutto alla vendita di uno storico palazzo comunale in via Marexiano. L’amministrazione non ha fatto nessuna preventiva valutazione di futuro utilizzo a fini sociali od altri della struttura. Ci siamo anche opposti al piano delle consulenze esterne, specie in materie legali. Ci siamo astenuti sul bilancio delle farmacia: ha sempre meno competenze e potrebbe avere un amministratore unico». |