REGIONE FORTI FINANZIAMENTI PER IL RECUPERO DEL FRONTE MARE

A Savona 10 milioni, 8 a Vado
LA STAMPA
Il Comune si è aggiudicato 10 milioni di euro di fondi europei che serviranno a sistemare il fronte mare dal Priamar allo scaletto dei pescatori di Zinola, mentre al Comune di Vado ne andranno altri 8. Sono stati presentati ieri i risultati del bando per il Programma operativo regionale che assegnava complessivamente 102 milioni di euro, premiando i dieci progetti migliori e assegnando risorse supplementari ai primi tre. Il Comune di Savona che segue i programmi innovativi di gestione con il vicesindaco Paolo Caviglia e il geometra Ennio Rossi dell’Urbanistica, ha ottenuto 9 milioni di finanziamenti più uno di premio. «Un risultato importante, come giù era avvenuto per Prusst, Urban e Contratto di quartiere, quando le capacità di progettazione del Comune avevano fatto arrivare a Savona importanti risorse statali e comunitarie«, ha sottolineato Caviglia.
Questa volta il Por servirà a mettere in campo 31 interventi di recupero nella zona compresa fra la fortezza del Priamar e Zinola, oltre alle aree lungo il Letimbro. Dopo il quartiere portuale e piazzale Moroni, anche il grande comparto centrale della città si avvia al recupero.
Il punto centrale consiste nella valorizzazione della fortezza del Priamar, con nuovi accessi pedonal anche lato mare, la sistemazione delle aree ai lati della linea ferroviaria del porto, la valorizzazione dei giardini del Prolungamento, la modifica del controviale di corso Colombo, l’apertura del parcheggio del Sacro Cuore. Affascinante anche l’idea di creare un nuovo collegamento pedonale e ciclabile costruendo una passerella sopra corso Mazzini unendo i tronconi della vecchia linea ferroviaria dismessa. Finanziati anche i lavori del secondo lotto della piscina di corso Colombo.
Il Comune di Vado punta invece alla riqualificazione di Portovado e della passeggiata a mare verso Savona, oltre alla sistemazione del torrente Segno e la ristrutturazione di alcuni impianti sportivi. A questo secondo progetto il Comune di Savona ha collaborato con la sistemazione dello scaletto dei pescatori di Zinola e una nuova pista di pattinaggio. A Savona sono stati assegnati complessivamente 10 milioni su un investimento ipotizzato di 14 milioni e mezzo. Per Vado (che ha puntato soprattutto sul collegamento pedonale e ciclabile con Zinola), andranno 8 milioni e 600 mila euro su un intervento valutato 10 milioni e 871 mila euro. Una parte di questi fondi però ricadrà sul quartiere savonese di Zinola.