![]() |
EMERGENZA ABITATIVA MOLTE COPPIE SI
TRASFERISCONO NELL’ENTROTERRA PER IL «CARO CASA» Riparte l’edilizia popolare |
|
[FIRMA]AUGUSTO REMBADO LA STAMPA FINALE LIGURE Nel Finalese sono in corso interventi e progetti per la prima casa a prezzi o affitti agevolati. Per molte famiglie l'alloggio di proprietà resta un miraggio a causa dei costi altissimi al metro quadrato e perché, almeno per ora, la disponibilità abitativa, tramite cooperative o l'edilizia convenzionata, è ancora insufficiente rispetto alla valanga di seconde case in costruzione. Il calo dei prezzi negli ultimi sei mesi non ha modificato questo scenario. Finale una trentina d'alloggi sono in fase di ristrutturazione, saranno affittati a residenti a prezzi agevolati (300-400 euro il mese). L'intervento, già in corso, è stato affidato dal Comune alla «Abit Coop» di Genova che provvede ai lavori ed alla gestione degli appartamenti stessi. Sono stati ricavati dai sottotetti di palazzo Ruffini e nelle ex scuole di Perti. Altri alloggi rientrano in questo progetto: saranno recuperati in edifici pubblici di Pia, Borgo e Marina. L'obiettivo è di mettere sul mercato appartamenti a condizioni accettabili e cercare di frenare la fuga di chi non può permettersi di pagare gli attuali prezzi di mercato. Varato anche il Piano d'edilizia popolare, già contenuto nel nuovo Puc. Quaranta alloggi sono previsti per il rilancio dell'edilizia popolare, tramite cooperative a Calvisio. Ci saranno infine, ma solo fra alcuni anni, anche i 60-65 appartamenti in edilizia convenzionata previsti nell'accordo di programma della Piaggio. Anche in questo caso sarà applicato un prezzo di vendita contenuto (circa 3 mila euro al metri quadrato). Pietra è emerso che, a fronte di 50 richieste di case popolari, ci sono solo 3 alloggi disponibili. Fra pochi mesi, salvo altri intoppi giudiziari e dopo un iter burocratico durato anni, saranno pronte gran parte delle 78 unità abitative realizzate, con il Piano di edilizia economico popolare, da alcune cooperative a monte di via Crispi. L'amministrazione del sindaco De Vincenzi ha inoltre previsto di inserire numerosi alloggi in edilizia convenzionata in progetti urbanistici in corso. Spotorno Ventisei nuove abitazioni potranno essere acquistate da spotornesi a 2900 euro al metro quadrato, con relativo box pertinenziale, nell'ambito del Piano edilizio legato alla costruzione del nuovo municipio in via delle Strette. In questo comparto ci saranno anche 6 abitazioni in affitto a canone agevolato, che saranno messe a disposizione dei residenti che ne avranno titolo. L'Opera Pia Siccardi realizzerà (ricorsi permettendo) in località Rive 14 appartamenti destinati ai residenti in affitto a canone agevolato. Altri 24 appartamenti in diritto di proprietà saranno realizzati in località Coreallo. |