Chi teme controlli veri al Casino?

Da quando il Presidente del Casino' di Sanremo Donato Di Ponziano ha nominato a Controllore del patrimonio il Signor Roberto Negro la protesta dei sindacati non si placa.
Una mia riflessione a riguardo:
alla Procura di Sanremo abbiamo subito l'inerzia del ciclo Galliano durante il quale tante situazioni si sono appesantite.
Ora abbiamo un Dottor Cavallone che ha l'entusiasmo di un fresco padrone di casa.
Ma  vogliamo lasciare entrare un po' d'aria pulita nella nostra vita, o vogliamo che la cancrena eroda le nostre istituzioni fino alle fondamenta?
Quale  ruolo per i  sindacati in questi incomprensibili atteggiamenti?
Sono gli stessi sindacati che hanno abbandonato al loro destino gli operai comunali ventimigliesi?
Soggetti deboli che hanno la testa sotto la ghigliottina Civitas.
Ho conosciuto il Signor Negro che eravamo poco piu' che bambini.
E' una persona seria e molto discreta. A chi , tra i lavoratori onesti  che si muovono tra le mura del Casino' un personaggio simile puo' dare noia?
Sono anni che il rapporto della Commissione parlamentare antimafia indica la casa da gioco sanremese come terra fertile per reciclaggio ed usura.
Penso che un'occhio buono non guasti.
Questa importante realtà economica non deve rimanere terra di pastura per  interessi illeciti.
La salute del Casino non potrà che portare salute, ai lavoratori seri ed all'indotto economico-turistico  che gli ruota attorno.
Buon lavoro Signor Negro.
ps 
Resto in attesa di un chiarimento sindacale che avro' cura di pubblicare.
Marco Ballestra
www.alzalatesta.net

 

---------

CONFESERCENTI COMUNICA

 per la Musica d’ambiente – Differimento dei termini per il pagamento

 la SIAE ci ha comunicato di aver disposto il differimento del termine per il rinnovo degli abbonamenti relativi alla musica d’ambiente al 16 marzo (rispetto al termine ultimo del 28 febbraio), senza applicazione di penali e con il riconoscimento dei benefici associativi.

i nostri uffici sono a disposizione per rilasciare i certificati di iscrizione 2009 che danno diritto alla scontistica riservata agli associati.


--------------------
Un vigile per ogni panchina

Con un governo che non ripiana i debiti che ha con i Comuni, che toglie finanzia menti alle forze dell'ordine, che si rivela ogni giorno più incapace a gestire il problema dell'immigrazione il capogruppo di Forza Italia Roberto Scneck propone: un vigile per ogni panchina per controllare gli immigrati , i clandestini, i tossici e gli spacciatori. Questo è il grande progetto di Forza Italia ! Mi sembra che faccia il paio con le ronde padane. Il problema della sicurezza e della convivenza civile è drammatico, la crisi sociale ed economica a cui il Paese, anche Albenga, sta andando incontro lo renderà  ancora più terribile. Occorrono proposte serie e concertate. Basta demagogia ! Basta sparare nel mucchio e speculare sul tema sicurezza. Non esistono forze , ne risorse e il Governo Berlusconi non è in grado di darle. Occorre un tavolo per la sicurezza aperto a tutte le forze politiche e sociali dove vengano esaminate tutte le possibilità per dare agli immigrati, regolari e buoni lavoratori , tutte le opportunità di convivenza civile. In Germania si sono creati quartieri di immigrati,non emarginati ma integrati (ovviamente solo regolari) nel contesto urbano. Perchè ad Albenga non poss iamo fare lo stesso?



Carlo Tonarelli

çççççççççççççççççççççççççççç