VIA STALINGRADO SI’ AL CENTRO COMMERCIALE

Metalmetron ha superato
la valutazione ambientale
LA STAMPA
Un altro passo avanti per il progetto del centro commerciale delle aree ex Metalmetron. Il settore Via della Regione, a conclusione del procedimento di verifica, ha decretato che l’iniziativa non debba essere assoggettata a Valutazione di impatto ambientale, a condizione che siano rispettate alcune prescrizioni. Tra queste, la previsione di incrementare gradualmente la superficie coperta da pannelli solari fino a raggiungere un’autoproduzione di energia pari al 75% del fabbisogno annuo. Dovrà anche essere rafforzato il piano di monitoraggio relativo all’eventuale presenza di manganese nelle falde idriche (possibile residuo delle lavorazioni metallurgiche) e messe in atto misure di mitigazione dell’inquinamento acustico, con particolare riguardo alla prevista presenza nel comparto di un albergo. Il progetto Metalmetron è gestito dalla società Newco Savona Spa, controllata da Unieco e partecipata al 15% dalla Alfa Costruzioni Edili (gruppo Barbano di Savona). Sarà realizzata, nell’arco di due anni di cantiere, una cittadella commerciale artigianale e turistica ribattezzata «Le Officine del Lavoro». L’investimento ammonta a 90 milioni di euro e sono previsti circa 300 addetti (240 nel commercio e turismo, 60 nell’artigianato). Sull’area di 48 mila metri sono previsti anche un albergo da 102 camere della catena Holiday Inn Express, spazi per la ristorazione, parcheggi, uffici, servizi ed aree verdi. Tra lei sigle commerciali che si insedieranno, vi sono i Supermercati Conad, Castorama, Scarpe & Scarpe, Euronics.