![]() Associazione Italiana Acne Cheloidea Onlus |
![]() |
L' Associazione Italiana Acne Cheloidea Onlus iscritta al registro regionale delle Organizzazioni di volontariato Settore sanitario con il codice (SN/SV/AG/24/2006) Ai sensi della legge 11.08.1991 n. 266 E della legge regionale 28.05.1992, n. 15 Con decreto n.3746 del 29.11.06 Codice fiscale 92081940097 Sede Via Amilcare Ponchielli, 4/22 17100 Italia Tel. 019 850777 cel. 3495236068 www.acnek.eu |
L'organizzazione non ha fini di lucro e vuole sensibilizzare l´opinione pubblica, la stampa e le istituzioni affinché emergano le problematiche e le esigenze comuni delle persone che sono affette da tale patologia. La patogenesi precisa dell´acne cheloidea della nuca è ignota ed è una delle patologie più frequenti nell´individuo di colore. Di solito i medici vedono casi di acne cheloidea in giovani di pelle nera immigrati. Ma poiché ci sono casi simili in Italia su giovani di pelle chiara, non esistono studi casi-controllo su questo particolare variante, che sarebbero i più attendibili per valutare le varie terapie. "IL Caffè delle FORNACI" in Via Saredo 104 Savona Venerdì 20 FEBBRAIO 2009 ORE 17.00 Con IVA RANERI e GIACINTA FERRERO MARENCO Scoprirete come la filosofia può insegnarci con semplicità e soddisfazione a capire noi e il mondo. Al caffè i nostri incontri scorrono tra scambi ininterrotti di argomentazioni e così dal 22 novembre 2002 a Savona si pratica la filosofia. Un dibattito aperto a chiunque. Al bar, la filosofia ritrova la sua dimensione più antica per cercare di rispondere ai nostri problemi quotidiani con un linguaggio accessibile a tutti. Il nostro scopo è quello di farlo uscire dai luoghi istituzionali per riportarlo tra la gente, per condividere i nostri dubbi o per porserli. Alcune persone forse esprimono dubbi sulla validità filosofica di un dibattito al caffè. Altri sorrideranno per questo nostro piccolo piacere. Ma c´è sempre chi trova divertente la nostra iniziativa e ci incoraggia a proseguire. Probabilmente questi incontri non hanno rilevanza ma dimostrano che la filosofia e il pensiero non sono sconfitti. Certo il luogo è rumoroso ma, come dice il filosofo, MARC SAUTET, "CHI HA DETTO CHE L´ESERCIZIO DELLA FILOSOFIA NECESSITA DI SILENZIO E DI SOLITUDINE?" SECONDO NOI SI PUÒ COMINCIARE UNA RIFLESSIONE DEGNA DI ESSERE DEFINITA FILOSOFICA ANCHE IN UN CAFFE´. E COMINCIARE NON VUOL DIRE PORTARE A TERMINE. VUOL DIRE SOLO... COMINCIARE. CHI LO DESIDERA SARA´ POI LIBERO DI APPROFONDIRE L´ARGOMENTO. PER INFORMAZIONI CELL. 3452587687
|