![]() versione stampabile LA
SORELLA DI GABRIELE LUZZATI, DA ISRAELE |
![]() |
Arriva in Italia dallo stato di Israele e lunedì in tarda mattinata sarà
a Savona Gabriella Luzzati, con il marito Eldar Adar e il figlio, per
visitare la mostra dedicata al fratello Emanuele allestita al teatro
Sacco di via Quarda superiore. La mostra, ricordiamo, è promossa dal
Teatro dell’Opera Giocosa, è resa possibile dalla
Fondazione A.De Mari
di Savona e le opere provengono dal Museo Luzzati di Porta Siberia a
Genova.
Gabriella, i Luzzati sono di origine ebraica, vive presso località israeliana di Ruchama in un Kibbutz, la particolare azienda in forma associativa dove i suoi abitanti lavorano volontariamente a favore della comunità. Navigando in internet, è incappata con un po’ di stupore in siti che parlavano di una mostra dedicata al fratello a Savona, in un teatro antico e per i più sconosciuto come il Sacco. |
In giorni di guerra, questo è sicuramente un periodo ancora più particolare per i Luzzati, dato che “Lele” è mancato il 26 gennaio del 2007, un giorno prima del “giorno della memoria” dedicato all’olocausto. In contemporanea con la mostra del Teatro Sacco, alla libreria Ubik di corso Italia prosegue l'esposizione di scenografie, stampe d'arte, litografie, serigrafie e xilografie, di Luzzati, sempre provenienti dal Museo Luzzati di Porta Siberia a Genova. Alla Ubik si potrà anche ammirare una “chicca” una rappresentazione, smontabile, dell’ultima cena, come l’ha vista Luzzati. |