![]() Mostra prorogata al 14 febbraio 2009 ed appello alla Val Bormida Simona Bellone |
![]() |
Alcune opere degli Artisti caARTEiv sono raccolte in
un calendario e in mostra dal 1° dicembre 2008 prorogata fino al 14
febbraio 2009 (causa neve e freddo…) presso la saletta caARTEiv in P.zza
Italia 5 a Millesimo: Walter Allemani; Nohelm D’Akars; Rosanna
Ferro; Cristina Mantisi e Mariella Relini di Savona; Severino Gagliardo
– Carcare; Marcella Beltramo – Cengio; Marialaura Canaparo – Cairo M.tte;
Simona Bellone – Millesimo; e poesie dei poeti: Bruna Cerro; Giuseppina
Marinelli; Abbate Giacomo di Savona, Remo Fresia – Millesimo; Gilda
Donolato - Varese; Rina Rossotti – Calizzano; Dadone Vanna Bormida –
Cengio. Tutti i soci e simpatizzanti caARTEiv augurano a tutti gli
amanti dell’arte un Buon calendario variopinto e Buone feste liete. per
informazioni sulla mostra e sulle opere tel. 019 565277 |
Cogliamo l’occasione rendere noto che il libro “Val
Bormida in versi colorati” a cura della caARTEiv, sta per essere
ultimato, quale censimento storico-religioso-artistico con pitture, foto
e poesie dedicate ai Comuni: Altare, Bardineto, Bormida, Carcare, Cairo,
Calizzano, Cengio, Cosseria, Dego, Mallare, Massimino, Millesimo,
Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio, Roccavignale, e
dintorni … Tale pubblicazione comprenderà, oltre alle Chiese,
Santuari, Conventi, Castelli, Ville Antiche, Fontane, Ponti, Monumenti
storici e artistici, … anche le lapidi di guerra o di incidenti, i
piloni e le cappelle dedicate ai Santi o ai propri cari defunti, che si
trovano nei boschi, i prati o lungo gli antichi sentieri Valbormidesi, o
presso i cortili e giardini delle proprie case o ville, o affreschi
esterni particolari o edicole dedicate alla Madonna ed ai Santi sul muro
di casa. Abbiamo già censito il più possibile, grazie al
prezioso aiuto di cacciatori, di proprietari di terreni, di Sacerdoti,
di parenti delle vittime e di studiosi locali, ma vogliamo fare lo
stesso un appello, per non tralasciare nulla, a tutti i residenti in
Alta Val Bormida, per comunicare soprattutto opere redatte negli ultimi
cinquant’anni, confrontando il nostro elenco, al numero 019 565277, o
e-mail simona.bellone@tin.it
, fornendo indicazioni del luogo e foto, se non fanno ancora parte della
nostra grande ricerca. Qualsiasi opera inerente a tali argomenti sopracitati
vogliate includere, in tale enorme mole di storia e curiosità … sarà
opera gradita per tutta la comunità Valbormidese, riprodotti in ceramica
e citati rispettando la privacy dei proprietari, se richiesto… “La storia non è solo merito dei grandi uomini
valorosi, ma soprattutto delle virtù della gente comune!” Simona Bellone
2009 Grazie a tutti i lettori. Simona Bellone pres. caARTEiv |
![]() |