![]() versione stampabile Angolo di storia di
uno dei più longevi “politici” savonesi rimasti al potere <Per favore, un
momento d’attenzione, vi scrive Franco
Bartolini, Dc> Molti lo considerano un mite galantuomo che ha superato vittorioso decine di bufere. Già al vertice della Fondazione Carisa, da anni è presidente della banca. Nel 1985 scriveva: <Questa generazione di giovani ingannata ed illusa da…> |
|
Savona -
<Per favore, un
Suo momento d’attenzione, una cosa è certa: queste elezioni
incideranno in maniera determinante sul nostro domani o meglio sul
domani dei nostri figli. Savona e la
Liguria devono compiere scelte che non possono essere rimandate:
-
l’industria ci
dà problemi? La soluzione non
consiste nel tamponare una situazione difficile garantendo in qualche
modo i salari, ma nell’individuare “quale” industria lasciare ai nostri
figli, che in passato cercheranno lavoro:
-
l’agricoltura è
ad un bivio e non riesce a decollare? |
Il problema non
sta nell’escogitare palliativi, ma nell’imboccare la strada che porti ad
un’agricoltura efficiente, che tenga i mercati, che offra prospettive
concrete ai giovani;
-
il turismo deve
ristrutturarsi per rispondere ad una domanda che cambia?
Occorre tutelare
ed esaltare le condizioni stesse per cui
anche domani sarà possibile una convincente offerta turistica. Dove
andranno altrimenti i giovani operatori che stiamo preparando nelle
nostre scuole? (è stato preside al Liceo
Linguistico Deledda ndr). Sono solo esempi , validi tuttavia come indicazioni anche per gli altri settori, dal commercio all’artigianato, dalla viabilità ai porti.
Gli stessi problemi urgenti della sanità e della
tutela dell’ambiente vanno visti in questa prospettiva, altrimenti si
combineranno ulteriori pasticci e si distruggeranno ancora preziose
risorse. E poi? Cosa lasceremo a questa
generazione che è stata ingannata ed illusa dal giovanilismo? Non è un mio
particolare merito, è semplicemente il mestiere che mi fa avvertire i
problemi sotto questo aspetto, che mi obbliga a vederli dalla parte dei
nostri figli. Le programmazioni e le riforme vanno fatte per gli uomini, per la vita che continua nei giovani, non solo per l’ideologia o per l’interesse del momento. Su questo tipo di
proposta e in questa prospettiva Le chiedo fiducia: mi dia la
possibilità di difendere i Suoi veri interessi: gli interessi dei Suoi
figli. L’ho fatto per
trent’anni nella scuola, ho dei figli e so cosa è necessario fare per
tradurre in politica quello per cui ogni genitore si batte. Grazie per la Sua
attenzione,
Franco
Bartolini
(n.2- Lista regionale della Democrazia Cristiana) Savona, 2 maggio
1985 ANNI RUGGENTI DEL “BARONE CARISA”(un articolo de Il
Secolo XIX di 20 anni fa, 13 febbraio 1998)
|