AGENDA 21 : CON GLI OCCHI DEI GIOVANI PER UNA CITTA’ SOSTENIBILE

 

Stimolanti e  promettenti i primi passi di AGENDA 21 locale . Nei locali dell’Ester Siccardi , nei 2-3  incontri fino ad oggi tenuti e molto partecipati , vi è stata una esplosione di idee  progetti che  meritano già l’attenzione e la condivisione di tutta la cittadinanza .

 Questo perché il processo di AGENDA 21 ,promosso dalle Nazioni Unite per la realizzazione di città sostenibili nel 21esimo secolo, parte dal basso, dalla  aspettativa delle persone per una migliore  qualità della vita.

Vediamo alcuni punti che saranno elemento di discussione per il FORUM del 31 Gennaio alle ore 17 alla Sala S. Carlo ad Albenga a cui siamo tutti invitati.

 Ci siamo trovati concordi nel pensare e promuovere una ricerca fra i giovani che frequentano gli istituti superiori della nostra città per :a) capire come vivono la loro Città b) Arrivare a conoscere e ascoltare le loro attese c) definire le priorità d’intervento per rispondere alle loro attese e aiutare i giovani a crescere anche come cittadini.

 Sentiamo l’esigenza di rendere pubblici mensilmente, i dati forniti dall’ARPAL, sul  sito AGENDA 21 che si trova su www.comune.albenga.sv.it :  della qualità dell’acqua , dell’aria che respiriamo e gli indici di inquinamento elettromagnetico . Così come è da seguire la mappatura dei Nitrati nelle falde del Levante di Albenga che si stanno incrementando in maniera pericolosa.

Vogliamo seguire da vicino la progressione del PUC ( Piano Urbanistico Comunale) e renderlo partecipato a tutta la cittadinanza . Valutare quell’opzione cemento zero , che sembra scaturire dallo stesso Piano, per dare ai bambini ai giovani e agli anziani gli spazi di verde e i luoghi di aggregazione sociale.

 AGENDA 21 ALBENGA

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Diffondiamo l'iniziativa trasparenza sugli spot della Regione Liguria, con preghiera di massima diffusione.

Marco Ballestra www.alzalatesta.net     responsanile per la  provincia di Imperia  de" La casa della legalità e della cultura"
Cari saluti  Marco

Stop agli spot della Regione Liguria pagati con i soldi pubblici

 

 

 

 

Scritto da Ufficio di Presidenza   

mercoled 17 dicembre 2008

Domanda: è possibile che un esponente politico si faccia propaganda utilizzando fondi pubblici e quindi, in ultima analisi, anche nostri?
In Liguria da mesi assistiamo agli spot che la Regione sta facendo trasmettere su tutte le televisioni e radio private (ed ora anche on line su siti di testate giornalistiche). Secondo Claudio Burlando - che compare in tutti gli spot magnificando la propria azione di governo - si tratta di comunicazioni istituzionali. A noi, invece, viene il legittimo dubbio che gli spot pubblicizzino soprattutto l'azione di Burlando e della sua giunta.
Ora, come la stessa Regione ha ammesso, per questi annunci sono stati stanziati almeno 170mila euro. Ammesso che la somma nel frattempo non sia aumentata, visto che la pubblicità va avanti da aprile (guarda caso proprio un mese prima delle elezioni politiche che, comunque, il centrosinistra in Liguria ha perso), queste risorse potevano essere spese diversamente. Invece che per vedere Burlando gloriarsi delle sue imprese, potevano essere più utilmente investite, tanto per dire, per ristrutturare una scuola o per fornirla di impianti sportivi. Potevano essere utilizzate per acquistare apparecchiature sanitarie.
Ma nessuno nel moribondo ambiente politico e istituzionale ligure sembra porsi questa domanda del tutto ovvia. Non se la pone l'opposizione che sembra ogni giorno più alleata del centrosinistra. E non se la pone nemmeno una maggioranza supina ai desideri dei potenti.

Allora poniamole noi queste domande come cittadini che vogliono esercitare i diritti di informazione e di critica. Scriviamo ai diretti interessati, interroghiamoli in pubblico...


1) Chiediamo al presidente Burlando di mostrarci gli atti pubblici dove sono indicati l'ammontare dello stanziamento e i destinatari. E' nostro diritto sapere dove vanno a finire i soldi pubblici, visto che, a nostro avviso, vengono destinati a spot pubblicitari utili anche a puntellare l'immagine del presidente della Regione meno popolare d'Italia (lo dicono i sondaggi) in vista delle elezioni del 2010.

2) Chiediamo all'Ordine dei Giornalisti, se non creda che il pagamento di quelle somme alle televisioni private liguri sia perlomeno criticabile dal punto di vista deontologico. Pur credendo nella buona fede dei giornalisti, è lecito porsi il dubbio se quelle decine di migliaia di euro (pubblici) che puntellano i bilanci delle televisioni e radio private possano in qualche modo condizionare la libertà di informazione.

Visto che nessuno pone queste domande, allora facciamolo noi. Per avere conferme o, magari, smentite ai nostri legittimi dubbi. Se condividete le nostre domande, inoltrate questa mail a agli indirizzi di Burlando, degli Assessori e Consiglieri regionali (maggioranza e opposizione) ed all'Ordine dei Giornalisti, tutti riportati di seguito. Fatele circolare tra i vostri amici, inoltratele a tutti i gruppi e i blog che conoscete, mandatele a giornali e televisioni. Sperando di riuscire, almeno stavolta, a superare il muro di gomma della politica ligure.
Quei soldi sono pubblici, nostri, e devono essere spesi per i cittadini.



claudio.burlando@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

nicola.abbundo@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
angelo.barbero@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
lorenzo.basso@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
ubaldo.benvenuti@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
tirreno.bianchi@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
michele.boffa@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
franco.bonello@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
fabio.broglia@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
francesco.bruzzone@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
lorenzo.caste@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
ezio.chiesa@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
luigi.cola@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
giacomo.conti@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
massimiliano.costa@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
gino.garibaldi@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
roberta.gasco@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
renzo.guccinelli@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
giovanni.macchiavello@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
matteo.marcenaro@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
antonino.miceli@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
claudio.montaldo@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
rosario.monteleone@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
cristina.morelli@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
luigi.morgillo@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
minella.mosca@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
patrizia.muratore@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
vincenzo.nesci@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
pietro.oliva@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
luigi.patrone@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
gb.pittaluga@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
gianni.plinio@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
franco.rocca@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
giacomo.ronzitti@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
matteo.rosso@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
gabriele.saldo@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
alessio.saso@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
carlo.vasconi@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
vito.vattuone@regione.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
moreno.veschi@regione.liguria.it
redazione@odg.liguria.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo