![]() versione stampabile
Un documento, una tabella, le conclusioni logiche, senza
fantasie
Porticcioli avanti tutta!
C’è
ancora posto sul suolo pubblico
La gallina delle uova d’oro
dei posti barca e dei posti auto |
![]() |
Posti barca, posti auto e interesse pubblico
Dall'articolo di Vincenzo Galiano, apparso su Il Secolo
XIX del 10 ottobre 2006, ricaviamo la seguente tabella. Le prime sei
righe della tabella riguardano
“ristrutturazioni
e ampliamenti”
(Alassio ... Bordighera), mentre le rimanenti si riferiscono a
“nuovi
porticcioli”
(Ventimiglia ... Porto Venere
–
Fezzano). |
1^ colonna, città che ospita il porto 2^ posti barca PB 3^ posti auto PA 4^ alberghi/residence TA mq 5^ residenze RP mq 6^ negozi-uffici CO-UD mq
7^ attività produttive AI mq
Prima di calcolare il valore di mercato dei posti barca, delle superfici
a uffici, commercio e residenza, occorre precisare che i posti barca
sono considerati uguali a PE12 (posti equivalenti per barche da 12
metri, con una superficie pari a mq 50,4 per ogni PE12), come prevede la
Regione Liguria.
Il prezzo medio a mq del PB è ipotizzato pari a euro 3000; il prezzo
medio di un posto auto pari a euro 15000 (molti posti auto sono coperti;
inoltre vi sono box chiusi). Il prezzo di TA, UD-CO è calcolato,
prudenzialmente, in 4500 euro/mq. Le residenze RP hanno un prezzo medio
di 7000 euro/mq. Infine, per i locali per le attività produttive AI si
ipotizza un prezzo di 2500 euro/mq.
Superficie vendibile PB = 9869 PE12 (cioè 50,4mq cadauno) = 497.397,6 mq
La volumetria complessiva di tutte le costruzioni, esclusi i volumi dei
parcheggi, è di circa 500.000mc!
PB - PE12 = 9869 * 50,4mq * 3000 euro/mq
= 1.492.192.800 euro
PA
= 11087 * 15000
= 166.305.000
euro
TA
= 17535 *
4500
= 78.507.500
euro
RP
= 37853 *
7000
= 264.971.000
euro
UD-CO = 51840
* 4500
= 233.280.000
euro
AI
= 35651 *
2500
= 89.127.500
euro
TOTALE
= 2.324.383.800 euro
Se al totale così ottenuto aggiungiamo il valore di mercato dei posti
barca dei porti di Albenga, Ceriale e Pietra Ligure (1200 circa) più
quello dei servizi, il valore complessivo di mercato supera i 2,5
miliardi di euro (quasi 5000 miliardi di vecchie lire).
Ora, è pur vero che il costo di costruzione è meno della metà del valore
di mercato, tuttavia il rilascio delle concessioni è preordinato
all'esecuzione di opere che, per il loro importo, richiedono il rispetto
dei principi fondamentali del trattato CE (prevalenti anche sulle norme
nazionali): principio di non discriminazione basato sulla nazionalità
dei concorrenti, di parità di trattamento, di trasparenza, ecc. Ma,
soprattutto, la speculazione più grande è proprio sui posti barca e sui
posti auto: per dei parcheggi (di terra e di mare), interesse di un
ristrettissimo gruppo di persone, si vorrebbe causare un grave danno
all'ambiente (porto + retroporto con nuove costruzioni), la cui
salvaguardia è, invece, interesse pubblico e collettivo. |