24 Ottobre 2008

Via Nizza, rivoluzione da 6 milioni

LA STAMPA
ERMANNO BRANCA
SAVONA
Oltre 19 milioni di investimenti e 26 interventi nel Piano delle opere pubbliche 2009 varato dalla giunta. La mole di lavori preventivata dal Comune è imponente ma resta l’incognita di quanti cantieri verranno aperti. Il programma opere pubbliche infatti è in perenne ritardo e dei 18 milioni di investimenti previsti quest’anno, solo 5 sono stati effettivamente avviati.
L’intervento più consistente sarà il terzo lotto del programma di allargamento del letto del torrente Letimbro: 3 milioni e 900 mila euro per il tratto fra la l’Asilo delle Piramidi e il ponte di corso Mazzini. Imponente anche lo stanziamento di 2 milioni e 600 mila euro previsto per la riqualificazione del parco urbano del Prolungamento. Un’opera che dovrebbe essere finanziata nell’ambito del Programma organico della Regione.
In ordine di grandezza, viene subito dopo il nuovo sistema di collegamento fra le aree del Prolungamento, la fortezza del Priamar e le aree della Vecchia Darsena. Il progetto ammonta a 1 milione e 600 mila euro e dovrebbe essere finanziato anche in questo caso dalla Regione. Identico importo per il nuovo campo da hockey che è previsto nell’ex campo da tiro dietro il Campus universitario di Legino. Di quest’opera si parla purtroppo da quindici anni ma ora le due società savonesi sperano che sia arrivato il momento di avere un impianto dedicato. Da notare che queste grandi opere rappresentano novità rispetto ai programmi che erano stati varati in precedenza.
Fra le vecchie opere slittate dagli anni precedenti, spicca invece l’intervento per ridurre da quattro a due le corsie di via Nizza con costruzione di marciapiedi e piste ciclabili. Il primo stralcio di questo progetto ammonta a un milione e mezzo di euro.