
versione stampabile
Strettamente confidenziale/ Vanno in scena a
palazzo Sisto perseguitati & dintorni
<Caro
Altamura, non ho paura
cantiamo
tutti insieme alleluia?>
<Quando la
“banda bassotti” era riverita, io non c’ero, lei era nella culla>

Sergio Altamura
|
E no Sig.
Altamura, la parte del povero perseguitato a causa della
propria militanza politica proprio non le sta addosso. Ma andiamo per
ordine...”...i più rozzi insulti gratuiti...”!!!??? dove?? mi
scusi ma nella lettera del “mestatore teleguidato”, così come lo
definisce lei, non ne vedo traccia, eppure l'ho letta parecchie volte
per essere certo che non mi fossero sfuggiti. Forse definire il suo
atteggiamento “a tratti spocchioso” equivale, per lei, a un rozzo
insulto? |
Mi
sono armato di dizionario e ho cercato di
colmare la mia ignoranza in materia:
“SPOCCHIOSO: aggettivo maschile singolare - che, chi ha
spocchia; borioso, presuntuoso – Contrari: umile, modesto,
riservato, ritroso, schivo – Peggiorativo: spocchiosàccio –
Sinonimi: arrogante, immodesto, tronfio, gonfio, orgoglioso,
borioso, presuntuoso, superbo, supponente, saccente, vanaglorioso,
vanitoso, altezzoso, burbanzoso”, ma non mi basta, devo trovare una
sfumatura tale che lo si possa definire rozzo
insulto. Vediamo...spocchioso da spocchia
“SPOCCHIA: alterezza, boria, gonfiezza
rusticana, vezzo di millantare e di fare il grande”.
Niente, mi dispiace.
Capisco che
sentirsi dare dello spocchioso non le farà piacere ma di certo non è
un rozzo insulto, e poi si può essere spocchiosi senza neanche
accorgersene, magari l'essere stato dirigente(?) ufficiale di
macchina sulle superpetroliere conferisce un involontario
atteggiamento da...superman. E anche l'accusa di esprimersi in un
italiano un po' approssimativo non mi pare sia da considerarsi un
rozzo insulto.
Prenda esempio, tanto
per restare in ambiente politico, dall'ex ministro on.
Antonio di Pietro, che ha fatto del suo italiano
maccheronico un vanto da sbandierare ai quattro venti.
Andiamo avanti...”A
dir la verità, un po’ me l’aspettavo, dopo aver firmato - in qualità
di coordinatore provinciale un comunicato stampa di politica locale,
pubblicato a tratti su alcuni quotidiani,…. figurati se non si
scatenavano i poteri forti a cui il documento era
rivolto….”
I poteri forti!!!??? ma quali? Il
SISDE? La massoneria? La CIA? Al-Qaeda? La banda Bassotti?
Ce lo dica, per favore, non ci
tolga il sonno...ma se non erro il comunicato stampa da lei firmato
si rivolge al Sindaco e riguarda la composizione della Giunta, con
particolare riferimento alla massiccia presenza di assessori del PD
(quasi un monocolore) a discapito di quelli del suo partito.
Forse i poteri forti a cui lei si
riferisce sono quelli che albergano al civ. 1 di piazza Sisto IV?
Scusi, ma non sono i suoi, o meglio, gli alleati del suo partito?
Complimenti, questo clima di
diffidenza e di sospetto che caratterizza il percorso comune dei
vostri due partiti la dice lunga su come vengono governati i
Savonesi. Ripeto, complimenti.
Proseguiamo...venticinque anni fa lei
ha vinto un concorso pubblico, bene.
Ma perché precisare quanti anni
sono passati?
Venticinque anni fa eravamo nel 1983, e cosa ricorda
ai Savonesi con qualche anno in più quella data? L'arresto di
Alberto Teardo, avvenuta nel giugno di quell'anno, la decapitazione
del vertice del PSI savonese, la questione morale legata al modo di
concepire e governare la pubblica amministrazione.
Lei dirà
sicuramente che questo non centra nulla con la sua vincita del
concorso, è vero, è verissimo, ma sa come sono i malpensanti...e poi
sicuramente il concorso lei lo vinse parecchi mesi dopo il
verificarsi degli eventi che colpirono il suo partito, VERO?
|

Savona - Palazzo comunale |
Peraltro lei ha un primato in quanto
presta servizio nel Comune di Savona avendo, quale titolo di studio,
il diploma dell'istituto nautico. Infatti quella strana sigla con
cui si firma “cap.d.m.” vuol dire, mi corregga se sbaglio, “capitano
di macchina”. Comunque, senza entrare nel dettaglio, le dicevo che
lei è unico, non mi risulta che in altri comuni o altri enti
pubblici siano presenti nell'ufficio lavori pubblici dipendenti
diplomatisi al nautico; forse negli anni ottanta il Comune pensava
di mettere su una bella flotta di navi “blu”?
|
Ora si capisce perché il Comune di
Savona, malgrado le varie amministrazioni che si succedono dal 1983
ad oggi, continua a restare a galla come una grossa imbarcazione nel
bel mezzo dei marosi, con un “cap.d.m.” tra il proprio personale
vorrei vedere. Appare singolare, comunque, che in 25 anni nessun
altro “cap.d.m.” o “cap.d.l.c.”sia riuscito ad entrare in Comune.
Vede che lei e “unico”?
Per finire, lei dice che la
lettera del “mestatore teleguidato”
“...rimane solo un becero attacco politico...”,
sarà...ma vediamo “BECERO: 1.
Sostantivo:
Persona maleducata, insolente
- Persona rozza, tamarro, tanghero,
sguaiato, buzzurro, brutto ceffo, brutto tipo, tipaccio;
Contrari:
uomo ammodo, uomo per bene, uomo garbato, gentiluomo – 2.
Aggettivo: maleducato, insolente, volgare”.
Mi scusi, ma
evidentemente lei usa dei termini dei quali non conosce il
significato; infatti i toni di quella lettera non sono affatto
maleducati, né insolenti e né volgari. Si tratta di un cittadino
che, rimasto perplesso per una situazione che si è venuta a parare
davanti ai suoi occhi, fa delle considerazioni e anziché farle al
bar le mette per iscritto. Non lo ha insultato, non lo ha accusato
di essere corrotto (questo termine lo usa lei), non ha attaccato la
linea politica del suo partito, ha soltanto manifestato le proprie
perplessità e fatto delle considerazioni, magari scomode per lei, ma
si tratta solo di considerazioni. Perché, come dice lei, nessuno le
vieta di fare politica (a proposito, fare politica è per un
cittadino un diritto ma non è un dovere, è un dovere per il politico
fare politica onestamente) ma non può negare che la sua situazione
attualmente sia alquanto “particolare”: dipendente del Comune e
coordinatore provinciale di un partito di maggioranza
nell'amministrazione di quel Comune stesso, partito a cui appartiene
il vicesindaco che, guarda caso, è anche assessore al personale.
Mi scusi, ma è inevitabile che
sorgano delle perplessità, anche se infondate, ma il fatto che
qualcuno le manifesti le dà il diritto di controbattere ma non le dà
il diritto di dare gratuitamente del “Mestatore teleguidato”...a
proposito “MESTATORE: sostantivo maschile singolare –
intrigante, imbroglione, agitatore, sobillatore”.
Non le sembra fuori luogo? Lei dà del
mestatore politico a tutti quelli che criticano il suo operato? Complimenti.
Concludo...in merito alle
discriminazioni e all'ostracismo subite, per la sua militanza
politica, sul lavoro e nella carriera, lei afferma che è tutto
documentato ed è agli atti...quali atti? Agli atti del Comune?
esiste un “dossier Altamura” consultabile con una semplice domanda
di accesso?
Ci dia delle indicazioni, vorremmo
leggere la sua triste “historia” e condividere con lei le infinite
sofferenze subite in tutti questi anni. Le saremo grati.
Ma le
saremo grati anche se vorrà documentare i suoi “concorsi pubblici”
passati e futuri. Così, tanto per zittire le malelingue.
|
|