Riproduciamo una delle pagine
(in quegli anni furono parecchie) che Il Secolo XIX dedicò in cronaca
nazionale alla massoneria e marginalmente all’Opus Dei. E’ un archivio
storico da rileggere. Senza pretese, ma a volte ricordare, ripercorrere
pagine della storia recente può essere utile. Anche per capire dove
siamo finiti. E perché oggi non è più di moda occuparsi della
“fratellanza massonica”, senza peraltro criminalizzarla. Distinguendo,
tuttavia, la sconvolgente realtà del Sud
Italia e che inchieste giudiziarie non
lontane nel tempo hanno rivelato. Come di recente ha ricordato
Francesco Forgione,
fino ad aprile presidente della commissione bicamerale antimafia, nella
sua recente visita-conferenza a Savona,
su invito di Libera
e Rete Lilliput.
(vedi 3 pagine di articoli del Decimonono).

LEGGI IN VERSIONE PDF
|