La copertura della piscina di Corso Colombo ha fatto parte dei programmi elettorali da almeno vent'anni IL DISASTRO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Una palestra contrabbandata come Palazzetto delle Sport |
|
La decisione dell'Amministrazione Comunale di Savona di rinunciare alla copertura della Piscina di Corso Colombo (avanzando la proposta di procedere all'installazione di una tensostruttura che, ha giustamente, fatto indignare i dirigenti della Rari Nantes Savona) dimostra , ancora una volta l'incapacità e l'improntitudine, degli attuali reggitori delle sorti della nostra Città. La copertura della piscina di Corso Colombo ha fatto parte dei programmi elettorali da almeno vent'anni: da quando, cioè, la squadra di pallanuoto ha raggiunto vertici agonistici, nazionali ed internazionali, portando il nome di Savona nel mondo (altro che promozione turistica!). Da, allora, nelle occasioni importanti i pallanuotisti savonesi sono stati costretti ed emigrare in altre sedi. Siamo, dunque, di fronte ad un caso clamoroso di inadempienza verso la Città. Ma è la situazione complessiva degli impianti sportivi che appare drammatica. Definire fatiscente lo stadio Bacigalupo di Legino, infatti, è usare un eufemismo. Per fortuna il Savona FBC si trova in condizioni peggiori dell'impianto in cui gioca (tanto che, si potrebbe pensare ad |
un trasferimento alla 167 di Legino o, addirittura e forse sarebbe la soluzione migliore, al Faraggiana di Albisola, dove è stato installato il manto di erba sintetica). Annosa e quasi ridicola la vicenda del campo di hockey su prato: promesso infinite volte, mai realizzato, con le due compagini cittadine costrette ad allenarsi e giocare in casa a Genova. Infine, un rilievo che per molti potrà apparire una novità: dopo un lungo periodo di chiusura, qualche mese fa è stato riaperto (tra alterne vicende) il Palazzetto di Corso Tardy e Benech. Ebbene: è il caso di ricordare che non si tratta di un Palazzetto, ma di una Palestra tipo CONI (il cui modello risale alle Olimpiadi del 1960). Savona manca di un Palazzetto dello Sport, vero e proprio: questa è una lacuna gravissima, di cui non si parla mai. Ci consoleremo con il Palazzetto del Ghiaccio e con i tifosi norvegesi che sosteranno per un lungo periodo a Savona, per assistere alle prodezze della loro squadra (davvero, perché, i giornali scrivono di queste bufale: del palazzetto del Ghiaccio e dei turisti norvegesi?). Al vento |