
Bufera sul
Carnevale estivo«Necessari i chiarimenti» |
la polemica sulle
scelte della giuria
Il consigliere Santi: il Comune intervenga, ne va della nostra
immagine |
IL SECOLOXIX |
|
È SCOPPIATO il carnevale estivo dei Bagni marini. La
polemica segue a ruota. A poche settimana dal
carnevale dei Bagni marini in programma il prossimo
3 agosto, in seguito alle critiche di "combine"
sollevate da alcuni stabilimenti balneari nei
confronti della giuria, il vicepresidente del
consiglio comunale Piero Santi chiede chiarimenti
all'amministrazione comunale che ogni anno
contribuisce economicamente all'organizzazione
dell'evento.
«Chiederò ufficialmente chiarimenti al Sindaco e
all'Assessore competente - dichiara Santi - è chiaro
che il Comune non è coinvolto direttamente
nell'organizzazione della manifestazione ma
interviene con un consistente contributo economico e
deve quindi tutelare l'onore di un evento atteso e
seguito da migliaia di savonesi. Il malcontento
espresso nell'articolo del vostro giornale è lo
stesso che ho raccolto lo scorso anno da molti
cittadini che hanno seguito l'evento. Chiederò
ufficialmente che la giuria del carnevale di
quest'anno sia composta da persone di elevato
profilo morale esterne all'Associazione Bagni
Marini. È una questione che va chiarita dal momento
che il permanere di dubbi a riguardo può danneggiare
l'immagine della nostra città».
Lo scorso anno, quando nella premiazione finale
furono dichiarati vincitori i BagnArci con il gruppo
"I pescatori del vecchio molo", dalla folla radunata
in piazza Sisto per seguire il carnevale si è levato
un coro di fischi. Ad essere delusi del verdetto
della giuria, oltre a molti savonesi, i due
favoriti, il gruppo "Il circo" dei Barbadoro e "Grease"
dei bagni Il Corsaro che per protesta hanno deciso
di non partecipare all'edizione di quest'anno.
Subito c'è stata la divisione tra i contrari
all'attuale sistema di nomina della giuria e chi
vuole lasciare le cose come stanno. In mezzo una
posizione «positivamente critica» come quella di
Daniele Dalmazzo dei Bagni sant'Antonio. Dalmazzo
pur riconoscendo che qualcosa nel sistema giuria sia
da perfezionare, condanna il boicottaggio e chiama
al tavolo tutti i Bagni marini per stabilire nuovi
criteri di nomina e valutazione della giuria in
comune accordo con tutti i membri dell'Associazione.
«Trattandosi di una manifestazione nata per creare
allegria e divertimento - dichiara il sindaco
Federico Berruti - mi auguro che questo problema
venga ridimensionato e valutato per quello che è,
una festa. Se gli organizzatori della manifestazione
ci chiederanno un aiuto di qualsiasi tipo siamo
disposti a dare il nostro supporto, ma non credo che
ci siano carenze di carattere organizzativo. Con
l'Associazione Bagni Marini abbiamo sempre avuto un
ottimo rapporto di collaborazione e continuerà ad
esserci. Quando c'è una qualsiasi competizione sorge
sempre e immancabilmente qualche polemica ma voglio
di nuovo sottolineare che la natura carnevale estivo
è di divertire chi organizza, chi partecipa e chi
segue la manifestazione» .
A difesa del carnevale si leva anche la voce di Vito
Cafueri, consigliere della Quarta Circoscrizione.
«Polemica inutile e pretestuosa nei confronti del
gruppo "I pescatori del molo" - afferma Cafueri -
che ha conquistato i consensi del pubblico savonese
e di quella giuria che giustamente ne ha sancito la
vittoria. Oggi mi rivolgo ai perdenti affinchè si
impegnino a conquistare il tanto agognato, prezioso
e ambitissimo trofeo almeno per questo anno
partecipando nuovamente a quella sfilata. Forse
anche loro entreranno nel libro d'Oro della festa
Fornacina».
elena romanato
|
|
|