Monumenti da salvare IL SECOLOXIX
maxi progetto pubblico-privato
Individuate 58 opere: saranno ristrutturate e inserite in dieci itinerari turistici
 
BEN 58 monumenti censiti in 53 comuni della provincia, 10 itinerari storico culturali e un convegno di livello internazionale il 10 maggio ad Albenga per fare il punto della situazione sul recupero delle emergenze storico artistiche del territorio.
È stato presentato ieri, in Provincia, "Un tesoro di?monumento" il progetto di recupero dei beni storico artistici del territorio che oltre alla Provincia di Savona coinvolge l'Università degli Studi di Genova - Facoltà di Architettura Progetto Polis, in collaborazione con la Camera di Commercio, la Fondazione De Mari- Cassa di Risparmio e la Fondazione Marino Bagnasco.
La prima fase del progetto ha portato alla mappatura dei beni artistico architettonici dei diversi comuni e alla stesura di un piano di rilievi dei monumenti.
Il censimento delle 58 opere rientra in un piano di più ampio respiro che va oltre il loro semplice recupero. I monumenti, e i comuni nei quali si trovano, sono inseriti all'interno di un programma di qualificazione turistica del territori con un'attenzione particolare all'entroterra, tramite la creazione di una serie di itinerari storico-culturali che arricchiscono e completano l'offerta del turismo balneare della nostra Riviera.
I monumenti diventano quindi alcune delle tappe di 10 itinerari percorribili a piedi, in bicicletta, in moto o in auto e diventano la base del rilancio turistico dell'entroterra che, unisce alle bellezze naturali dei comuni della provincia anche le testimonianze storiche recensite.
Le brochure dei 10 itinerari, che saranno disponibili da maggio presso tutti i punti d'informazione turistica del savonese, alberghi, luoghi di vacanze, comprendono la descrizione del percorso , alcune foto dei paesi interessati ed una mappa con segnalazione dei punti di maggior interesse storico e ambientale.
Per buona parte degli interventi da attuare è già stato redatto un progetto di recupero che sarà presentato in occasione del Convegno internazionale sul tema "Recupero delle emergenze storico-artistiche e marketing territoriale" programmato per il 10 maggio 2008 ad Albenga. Il 9 maggio, parallelamente al convegno, sarà possibile visitare presso l'atrio di Palazzo Peloso Cipolla la mostra "Un tesoro?di monumento. Emergenze storico artistiche della provincia di Savona" che illustrerà i risultati del lavoro svolto nell'ambito del progetto.
Inoltre, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Genova, con la Scuola Edile di Savona, associazioni locali e storici sono stati organizzati quattro laboratori per studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori che, in base a diversi approcci didattici, permettono agli studenti dei vari istituti di conoscere ed "appropriarsi" dei monumenti patrimonio del territorio in cui vivono (che verranno presentati il 9 maggio ad Albenga).
La Provincia ha dedicato al progetto una sezione del suo sito (www.insiemefacile.provincia.savona.it) dove, alla voce "Un tesoro di monumento"è possibile avere informazioni sull'avanzamento del progetto oltre ad accedere alla schede dei diversi comuni e alla possibilità di consultare i 10 itinerari storico culturali.
Elena Romanato