«Discarica, scelte prima che sia tardi»
borghetto IL SECOLOXIX
 
Il sindaco Vacca esprime la sua preoccupazione per la saturazione di Magliolo entro ottobre. A Pietra parte la differenziata

19/04/2008
«È MOLTO PREOCCUPANTE l'annuncio del sindaco di Magliolo Salvatore Catania riguardo alla discarica di località Casei che andrebbe a saturazione entro ottobre. Spero che, al più presto, ci sia un incontro tra i sindaci dei Comuni che conferiscono i rifiuti a Magliolo per fare le valutazioni opportune e trovare soluzioni alternative». A parlare è il sindaco di Borghetto, Santiago Vacca, lanciando il classico sasso in uno stagno dopo le numerose polemiche dei mesi scorsi. «A sei mesi dalla probabile chiusura della discarica è opportuno fare serie valutazioni per evitare che siano alla fine i cittadini a pagare lo scotto di una mancata attenzione ad un problema serio come quello dei rifiuti - ha aggiunto Vacca - Perchéè chiaro che i costi continueranno a lievitare se non si affronterà il problema in maniera concreta». E Vacca chiede anche delucidazioni sul compattatore, di cui si era parlato per alcuni mesi, ma senza mai definire le modalità di realizzazione di una possibile alternativa alla discarica. «Perché se è vero che la Liguria non è Napoli peròè altrettanto vero che anche a Napoli il problema rifiuti è iniziato proprio con le stesse modalità? ha sottolineato Vacca - È giunto il momento di affrontare seriamente la questione e trovare soluzioni alternative alla discarica che comunque siamo già in ritardo anche per metterle su carta, figuriamoci per concretizzarle». A Pietra Ligure, l'assessore all'ambiente Paolo Palmarini affronterà il problema discarica nella prossima giunta: «Intanto a giorni partirà il progetto di raccolta che sicuramente potrà migliorare la percentuale di differenziata - ha detto Palmarini - La ditta Erica, incaricata del progetto, sta definendo la mappatura del territorio per definire i punti dove posizionare i nuovi cassonetti».