Bergeggi, l'ex galleria del treno diventa un percorso turistico
appaltati i lavori  IL SECOLOXIX
DOPO ANNI in cui se ne parlava e ipotizzava lo sviluppo, il Comune di Bergeggi ha aggiudicato i lavori per la "fruizione turistica della grotta della galleria del treno di Bergeggi". Complessivamente si tratta di poco più di 200 mila euro di opere che la ditta vincitrice dovrà eseguire per trasformare quella che è oggi una grotta inutilizzata e buia in un percorso turistico in grado di richiamare visitatori e curiosi.
Come verrà concretamente c'era chiarito nel bando pubblicato dal Comune i primi giorni del 2008. «Trattasi di lavori necessari per consentire la fruizione turistica della grotta; l'intervento prevede la realizzazione di percorsi attrezzati sia all'interno della galleria dell'ex tracciato ferroviario che dentro la grotta, in modo da renderla fruibile al
visitatore». Il criterio di aggiudicazione è stato al maggior ribasso. Erano state ben undici le offerte pervenute da imprese di tutt'Italia e alla fine è stata premiata quella dell'Ati (associazione temporanea di impresa) di due aziende di Genova: Laser Serramenti Snc di via Borzoli, come capogruppo, e Fratelli Iotti Srl di via Storace come "mandante".
Il valore della loro proposta economica ha sbaragliato la concorrenza in quanto il loro ribasso ha fissato la cifra a "soli" 208 mila euro corrispondente al 14,374% di ribasso sull'importo a base d'asta. Molto meno di quanto proposto dagli altri. Da qui l'aggiudicazione che per diventare definitiva dovranno solo trascorrere i sessanta giorni canonici previsti per dare la possibilità a qualche altra impresa partecipante di ricorrere al Tar e impugnare l'aggiudicazione.