CONSIGLIO
PROVINCIALE CHIEDE CONTROLLI SUI CONTI OGNI TRE MESI Albisola S. Acts, sì al piano industriale con opposizione “distensiva” Entro l’estate nuovo bando di gara per la piscina coperta di Luceto Critiche alla gestione dell’azienda e poi l’astensione |
|
[FIRMA]PARIDE PASQUINO LA
STAMPA SAVONA Tredici voti a favore, undici astensioni. Questo lo «score» totalizzato dal piano di rilancio industriale dell’Acts, l’azieda consortile dei trasporti che, sotto la guida del presidente Paolo Marson sta cercando di risalire la china dopo alcuni anni di pesanti perdite. Ieri il Consiglio provinciale ha approvato il piano industriale dell’Acts su cui era mancato il numero legale nella riunione fiume dello scorso 27 marzo. Una pratica estremamente delicata sulls quale la maggioranza che sostiene la giunta Bertolotto ha rischiato più di una volta di andare sotto in un gioco di equilibri nel quale c’è un solo voto di differenza tra i due schieramenti del Consiglio. Pur contestando sia la rinuncia ai 27 milioni del progetto Metrobus senza certezze sulla contropartita economica offerta dalla Regione, ieri i consiglieri di opposizione hanno di fatto dato una mano ai colleghi della maggioranza e a Bertolotto astenendosi dal voto e dando comunque un segnale politico importante. Spiega Rosavio Bellasio, dell’omonimo gruppo consiliare: «Abbiamo espresso le nostre critiche in modo anche duro perché la gestione dell’Acte negli ultimi anni è sotto gli occhi di tutti e anche il piano industriale risente molto delle difficoltà economiche attraversate dall’azienda. Per quello che abbiamo ascoltato in Consiglio probabilmente non c’erano gli estremi per approvarlo, ma occorre far ripartire l’azienda nel modo migliore». Critiche sono state espresse anche dal capogruppo di Forza Italia, Livio Bracco e dall’esponente dei socialisti, Giancarlo Ferraro. Alla fine è arrivato il via libera del Consiglio, anche se da parte della minoranza è stato richiesto che l’andamento dell’Acts venga monitorizzato ogni tre mesi. Risolto il contenzioso con l’azienda edile Gesta-Edilmar di Savona, il Comune di Albisola Superiore è oramai pronto a bandire la nuova gara che dovrà assegnare i lavori, giunti a oltre la metà dell’opera, di conclusione della sospirata piscina al chiuso di Luceto, situata accanto alla vasca scoperta nella quale gioca la Rari Nantes. La chiusura del cantiere era stata causata dal fallimento dell’azienda costruttrice. Il curatore fallimentare del tribunale, dopo lo scioglimento del contratto tra le parti, aveva quindi dato via libera al Comune per procedere come riteneva. «Terminato lo studio dello stato patrimoniale dell’impianto, è ora nostro interesse proseguire speditamente per espletare al più presto, almeno entro l’estate, il bando che prevede fine lavori e gestione» ha spiegato il sindaco Nello Parodi. In seguito almeno sei mesi di tempo per l’aggiudicazione dell’appalto e, secondo Parodi, entro il 2009 la vasca al coperto sarà pronta. \ |