17 Febbraio 2008  LA STAMPA

VILLAPIANA MA ORA PROTESTA VIA S. LORENZO
Il Comitato ringrazia
l’assessore Di Tullio
  La «retromarcia» del Comune sulla viabilità a Villapiana ha suscitato reazioni contrastanti tra i residenti del quartiere.
Sono soddisfatti gli esponenti del Comitato per la viabilità piazza Saffi-Villapiana: «Abbiamo raggiunto quanto ci eravamo prefissati in questi mesi», commenta il rappresentante del comitato, Marino Masala, che ringrazia tutti gli abitanti della zona e i firmatari della petizione per la loro solidarietà e sostegno. «Ribadiamo l’apprezzamento per la coerenza dimostrata dall’assessore Di Tullio che, dopo aver visto i risultati delle campagne di rilevamento dell’aria con le centraline, ha posto fine a questa sperimentazione», dice ancora Masala.
La decisione del Comune non trova invece d’accordo Francesco De Nicolo, residente in via Albenga, che ha scritto a La Stampa: «Non condivido la scelta del Comune di ripristinare il doppio senso perchè i dati dell’Arpal degli anni scorsi indicavano via S. Lorenzo come una delle strade più inquinate di Savona, sia per le polveri sottili sia per la rumorosità».
«Con l’istituzione del senso unico la via è diventata meno pericolosa e i posteggi ricavati sono utilissimi sia per i residenti che per i non residenti», aggiunge De Nicolo secondo il quale l’ultima parola dovrebbe comunque spettare ai cittadini: «Sarebbe necessario che i residenti potessero esprimere la loro scelta attraverso una consultazione referendaria in modo che, una buona volta, siano i cittadini a decidere».