IL SECOLOXIX |
E' RINVIATA, per il momento, ogni decisione sull'eventuale
esenzione o rimborso del pedaggio autostradale tra Spotorno
e Finale Ligure. Ma - a una speranza che si affievolisce
un'altra prende vigore - si sono aperti spiragli più ampi,
ieri, per un finanziamento completo e quindi per una
possibile accelerazione delle opere per la messa in
sicurezza di Capo Noli. E' stato in proposito fissato un
vertice presso il ministero dei Lavori Pubblici e
Infrastrutture a Roma, verso fine febbraio (data da
definire), con i vertici Anas oltre ad assessori provinciali
e regionali, e sindaci presenti.
Sono queste le notizie che giungono dalla riunione che si è
svolta ieri in Prefettura a Savona, presieduta dal prefetto
Nicoletta Frediani, alla quale hanno partecipato Autofiori,
Provincia di Savona e i rappresentanti dei Comuni
interessati dal disagio provocato dal movimento franoso
lungo Capo Noli.
Alla replica di Autofiori che non è possibile attuare il
pedaggio gratis per i pendolari Finale - Spotorno e
viceversa, ha controbattuto l'assessore provinciale
Pierluigi Pesce. «Possiamo però valutare ipotesi alternative
allo sgravio - ha spiegato - cioè di mettere a disposizione
un fondo per i Comuni interessati, oppure di acquistare
tessere prepagate per poter rimborsare o per sollevare i
cittadini dalle spese autostradali sostenute e mi riferisco
a coloro che si spostano ogni giorno per motivi di lavoro».
«Credo comunque che i passi più importanti fatti - annuncia
- riguardino l'incontro presso il ministero a Roma,
possibile grazie all'intervento del prefetto. E, sul piano
operativo immediato, la riunione di giunta provinciale di
martedì. Presenterò la mia relazione e illustrerò le
ipotesi, anche quelle di eventuale finanziamento con l'aiuto
della Regione. Non solo. Chiederò di prendere in
considerazione la proposta di fare scattare un piano di
emergenza che preveda tutta una serie di iniziative
d'emergenza per casi gravi come questa calamità».
Inoltre, nel vertice di ieri è stato nuovamente confermato:
che l'Aurelia riaprirà non prima di giugno, che per Pasqua
non ci sarà nessun senso unico alternato e che la
Milano-Sanremo di ciclismo quasi certamente transiterà
sull'altopiano delle Manie.
Natalino Famà
|
|