ABOLITE DALLA
FINANZIARIA E SOSPESE DAL COMUNE IN ATTESA DI CHIARIMENTI Circoscrizioni autoconvocate |
|
[FIRMA]ERMANNO BRANCA LA
STAMPA SAVONA Tutti i consiglieri delle cinque Circoscrizioni si sono autoconvocati per domani pomeriggio alle 16 nella Sala Rossa del Comune. La Finanziaria ha abolito gli organi di decentramento e l’amministrazione comunale ne ha immediatamente sospeso l’attività e gli emolumenti. I 4 presidenti (Renato Dallaglio è recentamente scomparso) e i 75 consiglieri, però, rifiutano di soccombere. «Quasi tutti i consiglieri hanno firmato l’ordine del giorno per l’autoconvocazione di martedì - spiega Roberto Ulivi, presidente della I Circoscrizione di Lavagnola e Santuario -. Vogliamo andare fino in fondo a questa storia soprattutto per un’esigenza di chiarezza. I quesiti finora formulati al governo non hanno ottenuto risposta e dubito che potranno arrivare chiarimenti ora che il governo è caduto. L’Anci aveva presentato un emendamento alla Finanziaria che lasciava in vita le Circoscrizioni fino a fine mandato ma anche quest’iniziativa è ferma e non so se ne occuperà l’esecutivo provvisorio. Noi però riteniamo che dal punto di vista legale ci siano margini per proseguire, dal momento che è strano che una legge ordinaria possa abrogare il testo unico degli enti locali». Nel frattempo comunque le Circoscrizioni sono finite in una sorta di limbo. Gli uffici amministrativi del Comune hanno ufficialmente invitato i presidenti a non convocare riunioni in modo che non nascano aspettative sul pagamento di gettoni che per ora sono sospesi. E così è dall’inizio dell’anno che tutte le Circoscrizioni sono quasi «congelate», con l’attività completamente sospesa in attesa di chiarimenti e presidenti e consiglieri che si alternano in sede per garantire almeno la prosecuzione dell’attività ordinaria. Una situazione paradossale, che viene vissuta con grande sofferenza soprattutto in una città come Savona che del decentramento aveva fatto una bandiera sperimentando i Consigli di quartiere prima ancora che venissero inventati. I presidenti non nascondono comunque qualche dubbio sull’eccessivo zelo dei dirigenti comunali: «Abbiamo fatto un’indagine in altre 74 città come Savona e nella maggior parte le Circoscrizioni sono rimaste ancora in vita». |