IN COMUNE SI E’ PARLATO DELL’ANALISI DELL’INQUINAMENTO E DI MENSE
Il debutto di Bovero con Giacobbe “In giunta solo per il bene di Vado”
LA STAMPA
Un’analisi della qualità dell’aria sul territorio da eseguirsi in convenzione con l’istituto Mario Negri di Milano. Se ne è parlato nei giorni scorsi e la discussione, ieri pomeriggio, è approdata in giunta, alla cui riunione per la prima volta era presente Pietro Bovero, il consigliere che ha lasciato l’opposizione per supportare la maggioranza del sindaco Carlo Giacobbe, in difficoltà per il caso Maersk.
In cambio, l’imprenditore ha avuto l’assessorato all’Urbanistica. Bovero non è certo una matricola della politica vadese, considerato che siede in Consiglio comunale da 43 anni, ma è approdato nell’amministrazione Giacobbe, dopo l’esito della consultazione popolare sull’accordo di programma per la realizzazione della piattaforma. Consultazione che, come si sa, ha visto vincente il fronte del no.
«La mia presenza in politica a Vado - ha voluto precisare - è di lunga data. Sono in Comune da quarant’anni e ci sono in una prospettiva di continuità amministrativa e di crescita e sviluppo dell’economia locale. Ritorno in giunta solo per lavorare nell’interesse di Vado e dei vadesi. Tutto il resto sono parole e comizi che francamente non mi interessano più di tanto».
Per tornare alle analisi in convenzione con il Negri, oggi saranno avviati alcuni incontri tra Giacobbe e la stessa prestigiosa fondazione milanese. Quello commissionato è uno studio che viene ritenuto molto utile da parte dell’amministrazione. Utile per leggere i livelli di inquinamento causati dalla realtà industriale cittadina.
Ieri, intanto, si è riunita anche la commissione mensa per la refezione nelle scuole materne ed elementari: «Abbiamo fatto il punto con le famiglie, i dietisti della Asl e gli operatori del settore sulla corretta e sana alimentazione dei nostri bambini» ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Enrico Carelli. \