Il Consiglio è preoccupato | |
Il Consiglio Comunale di
Finale Ligure ha approvato un Ordine del giorno sul trasferimento della
Piaggio a Villanova: «In considerazione del fatto che la situazione
determinata dal trasferimento Piaggio comporta, ai fini della tutela
occupazionale all'interno della Regione e della Provincia, e
precisamente a Villanova d'Albenga, una pesante limitazione delle scelte
urbanistiche relative alla zona in questione, con prospettive aventi
forti ricadute sui rapporti socio-economici complessivi e sull'identità
urbana, specie in merito all'edificazione di seconde case ampiamente già
presenti a Finale, come si evince dal Report redatto dal Touring Club». Il documento ha «ribadito il consenso, più volte espresso, ad agire in modo favorevole al detto trasferimento, fatto salvo il principio di sostenibilità; tenuto conto di quanto dichiarato più volte pubblicamente da amministratori sia di maggioranza che d'opposizione circa la non opportunità che il prezzo dello spostamento a Villanova ricada interamente su Finale; dell'opportunità che vengano reinvestiti nello spostamento almeno parte dei proventi incassati di recente dal Demanio per la vendita dei terreni alla Piaggio; dell'opportunità per Finale di contare su garanzie, eventualmente anche di tipo fidejussorio, da parte dell'azienda stessa; della preoccupazione circa il mantenimento occupazionale; della perdurante assenza di un piano finanziario dettagliato; delle necessità di riportare le caratteristiche del progetto presentato ad una maggiore aderenza alle necessità di sviluppo turistico economico e sociale della nostra città, evitando gli aspetti eminentemente speculativi» Conclude: «Ritenendo che la comunità di Finale non sia al presente sufficientemente garantita ribadisce di subordinare la conclusione del processo decisionale relativo alla trasformazione delle aree Piaggio al momento in cui perverranno in forma pubblica, impegnativa ed evidente: le garanzie relative al mantenimento dell'intero organico attuale su lungo periodo, ossia il Piano Industriale condiviso dalle R.S.U.; i dati analitici relativi ai costi del nuovo impianto od alle operazioni di trasferimento, comprensivi degli impegni economici dell'Azienda stessa; le garanzie, eventualmente anche di tipo fidejussorio, rispetto a eventuali futuri ritrasferimenti. |