IL CASO |
Interpellanza di Plinio (An) e dopo 50 giorni imminente risposta della giunta regionale |
Conti in tasca allo staff di Burlando Quanto costano i magnifici nove? |
AVA ZUNINO La Repubblica |
Quanto costa lo staff del presidente
Claudio Burlando, è ancora composto dalle stesse nove persone come
all´inizio del suo mandato o no? E quali sono le consulenze che la
Regione ha assegnato nel corso di questa prima parte del 2007, e quanto
si spende per le auto di servizio e quanto per le trasferte all´estero
ma anche in Italia di presidente, assessori e funzionari regionali?
«Sono 50 giorni che aspetto una risposta, cioè venti oltre il termine
massimo fissato dal regolamento - dice Gianni Plinio, capogruppo di An
in Regione - Adesso confido che la risposta arrivi sollecitamente, e che
sia scritta: diversamente potrebbe sembrare che qualcuno abbia interesse
a nascondere qualche cosa e in tal caso mi troverei costretto a fare
chiarezza in altra sede». Non c´è un filo di ironia nelle parole di
Plinio, che questi stessi concetti li ha scritti ieri in una lettera al
presidente del consiglio regionale Mino Ronzitti, per ribadire la sua
richiesta: una risposta scritta. Gli uffici della giunta fanno sapere che "le risposte stanno per essere concluse, saranno pronte nei prossimi giorni" e poi sottolineano cosa prevede il regolamento, ossia che superati i trenta giorni senza che l´interrogante abbia avuto risposta scritta, si passa alla risposta orale in aula. «Salvo che l´interessato non ribadisca la propria richiesta di una risposta scritta, cosa che trattandosi di dati e numeri, ho già formalizzato», dice Plinio, consapevole anche del fatto che in questo modo la giunta ha (da regolamento) altri trenta giorni di tempo per comunicargli quanti sono, cosa fanno e quanto costano i collaboratori dello staff del presidente; quali consulenze sono state affidate nel 2006 e in questa prima parte del 2007 dalla Regione, il costo delle auto di servizio e delle trasferte. Nella lettera al presidente del consiglio, Plinio scrive: «Le mie interrogazioni sono volte a verificare i cosiddetti costi della politica regionale su cui, essendo giustamente massima l´attenzione dell´opinione pubblica, massima deve essere anche la trasparenza». Fuori dalla lettera, spiega: «non mi risulta che in altre Regioni le cose siano così complicate; anche qui se si chiedono cose " banali" (e lo dico tra virgolette, beninteso) come il costo del ripascimento delle spiagge, la risposta arriva subito. Ma tarda se si tratta di questioni delicate, di grande interesse da parte dell´opinione pubblica soprattutto in questo momento». Nei due anni e mezzo della giunta del presidente Burlando i dati relativi, ad esempio, al suo staff erano stati comunicati alla fine del 2005 in risposta ad una interrogazione dello stesso Plinio, ricordandogli tutta la serie di cautele circa la privacy, pur se si tratta di persone che svolgono mansioni in un ente pubblico, pagate con quattrini pubblici. Nei primi sette mesi di mandato, il presidente aveva utilizzato 219 mila euro, su un budget a sua disposizione di 406 mila euro. Le persone cui era destinata questa cifra erano nove, di cui almeno una, l´ingegner Edoardo Bozzo, non è più nello staff ma ha cambiato ruolo perché è stato indicato presidente della Filse. Un altro, Roberto Weber, uno dei "sondaggisti" più quotati a livello nazionale, aveva un contratto di due tipi. Fino a fine 2006, infatti, il suo compito era "progettare ed organizzare le procedure della comunicazione". Poi, dal primo gennaio 2006 alla fine dello scorso mese di aprile, doveva sondare i liguri per monitorare la "percezione dell´opinione pubblica sulle attività regionali e relazionare sui risultati delle strategie proposte". Dovevano essere, in tutto 170 mila euro lordi, comprese le spese di trasferta. Però anche questo incarico è terminato. |