Foto Storiche, l'archivio "parlante":

chi sono i protagonisti?

Scrivi a "Trucioli Savonesi"

se li hai riconosciuti

 

La prossima settimana indicheremo i nomi,
unitamente ai vincitori del riconoscimento.

 

I BIG DELLA SETTIMANA SCORSA?

 

TESTA, MAMBERTO, MICHELINI, DAMONTE....

Com’eravamo! C’è un archivio, tenuto da Luciano Corrado, giornalista, che racconta gli ultimi 40 anni di cronaca della provincia di Savona. Molti sono i savonesi noti. Alcuni personaggi sono passati, purtroppo, ad altra vita.  E’ soprattutto una carrellata di ricordi nel campo della politica, dell’economia, dello sport, della cronaca nera o bianca, oppure rosa. Un revival, per tutti.

Ma ecco i protagonisti nella fotografia pubblicata la scorsa settimana

In primo piano, con i baffi, un giovanissimo e già allora superimpegnato in politica ed amministrazione pubblica, dottor Mauro Testa, divenuto poi sindaco di Albenga, figlio del mitico ed amatissimo capitano Luciano, dell’Albenga Calcio negli anni più gloriosi.

Mauro è stato anche esponente di spicco del Psi, funzionario prima e direttore poi dell’Iacp, case popolari,ora sotto la sigla di “Arte”. Con coerenza è rimasto nelle fila socialista e guida il partito ingauno.

Dietro di lui, Guido Michelini, quando coltivava la “barba”, oggi concessionario d’auto ad Albenga, solida fama di serietà alle spalle, dopo essere stato collaboratore di concessionari Fiat, allora in via Dalmazia, tra cui la famiglia degli imprenditori Zunino, il cui figlio Mauro diventerà sindaco.

La prima esperienza politica di Michelini fu nella tormentatissima Borghetto S. Spirito, per anni simbolo del degrado sociale e della più sfrenata speculazione edilizia-immobiliare che, alla fin fine, non ha pagato. Con Ceriale sono considerate  fanalino di coda della Riviera, per aver distrutto le loro potenzialità. Michelini, con l’allora assessore Ernesto Piccinini, era considerato in casa Dc un rinnovatore ed tifava per la sinistra democristiana. Un avversario degli affaristi e dell’allora sindaco del sacco edilizio, Silvano Barone, maestro elementare.

Guido Michelini era un politico attento e sensibile ai rapporti con la stampa e alla completezza dell’informazione, anche con l’autocritica quando ricoprì il difficile ruolo di segretario provinciale.

Dal gennaio 2006 è stato chiamato, quale designato dalla Camera di Commercio di Savona (presieduta dal concittadino di Borghetto, Giancarlo Grasso) a far parte del Consiglio di indirizzo della Fondazione Carige, in sostituzione di Alessandro Meraviglia di Savona.

 Michelini è l’unico savonese presente nel consiglio. Da allora ha scelto un basso profilo, tenendosi lontano dai meandri della politica attiva.

Alla destra di Testa (guardando la foto, ma seduto alla sua sinistra), Mimmo Mamberto, già consigliere comunale a Finale Ligure. Da tempo ha abbandonato la politica attiva, per dedicarsi con più successo e soddisfazione all’azienda di famiglia, tra i leader italiani dei touroperator. Molte le passioni e gli hobby che Mimmo coltiva. Era un simpaticone, animatore di immemorabili serate all’allora Dancing Boncardo di Finale, in occasione delle feste riservate ai clienti tedeschi. Un benemerito del turismo rivierasco.

Con gli occhiali Vincenzo Damonte, già tecnico comunale, esponente del Psi, già presidente dell’allora Usl albenganese, ora inglobata nell’Asl 4. Damonte oggi è assessore nella giunta di centro sinistra di Albenga. Dietro Damonte, in piedi, Alberto Galati (nel frattempo deceduto), allora esponente di spicco del Pli provinciale, già candidato al parlamento, consigliere provinciale e comunale a Ceriale. Imprenditore edile di successo, con interessi in diverse località della Riviera.

Per ora non siamo riusciti a dare un nome, ma qualcuno ci può aiutare, alle altre due persone riprese: a sinistra nella foto (a destra di Testa) e la persona a mani congiunte ed occhi chiusi.