VENERDÌ, 21 SETTEMBRE 2007 La Repubblica |
Pagina V - Genova |
SAVONA |
La Filca Cisl denuncia : "Lavoratori senza soldi e ditte in sub appalto sparite" |
Torre Bofill: case di lusso e operai non pagati |
Operai senza stipendio. Non c´è
solo il clamoroso caso dell´imperiese con i 300 lavoratori privi di
stipendio a causa del contenzioso tra le società impegnate nel
raddoppio ferroviario. Ieri la Filca Cisl ha denunciato un altro episodio, relativo ad uno degli interventi immobiliari liguri più controversi: la Torre Orsero, il nuovo grattacielo da poco concluso a Savona in area portuale e al centro di forti polemiche urbanistiche. «Abbiamo avviato un contenzioso legale per trenta operai rumeni che devono ancora essere pagati - attacca Giuseppe Romeo, segretario della Filca ligure-. Purtroppo anche per la Torre si è verificato il solo fenomeno dei subappalti. Il consorzio cui era affidato l´intervento ha subappaltato a cinque sei ditte piccole, alcune delle quali sono state chiuse appena terminati i lavori. E gli operai sono rimasti senza i soldi che gli erano dovuti. Se non riusciremo a farglieli dare dalle ditte sub appaltatrici le chiederemo al consorzio principale». La Torre è uno degli elementi di edilizia residenziale di lusso del progetto dell´architetto spagnolo Bofill, che ha ridisegnato il bacino storico di Savona con il sostegno del comune, degli industriali dell´Autorità portuale e dei sindacati. (m.p.) |