Una parte del cantiere sarà trasferita nei giardini bunker IL SECOLOXIX
piazza vacciuoli
 
LA RIVOLTA degli abitanti e dei commercianti le cui attività si affacciano su piazza Vacciuoli, nel pieno centro storico della città, ha ottenuto i risultati sperati.
Ieri mattina, infatti, l'assessore all'Urbanistica Rosario Tuvè ha preso contatti con i responsabili dell'impresa che ha avviato i lavori di ristrutturazione dell'edificio che si trova al numero civico 5 di via dei Sansoni che il Comune ha venduto all'asta alcuni mesi fa e che è stato acquistato da un privato. E sembra molto probabile che già a partire da lunedì l'ccupazione di suolo pubblico in piazza Vacciuoli da parte del cantiere possa esser ridimensionata in maniera notevole. «Si tratta di una vicenda che è stata seguita in prima persona dal mio collega di giunta Tuvè - spiega l'assessore ai lavori pubblici Livio Di Tullio - e che ritengo possa esser condotta a una rapida e felice conclusione. Accogliendo le richieste da parte dei commercianti e degli abitanti di piazza Vacciuoli e al tempo stesso consentendo all'impresa che deve effettuare i lavori di ristrutturazione dell'immobile di non avere problemi. In sostanza abbiamo proposto ai responsabili dell'impresa di utilizzare come magazzino del cantiere quella parte dei giardini bunker ai quali si accede da vico dell'Archivolto, in modo tale da ridurre in modo notevole l'ingombro in piazza Vacciuoli».
G. Canc.