L’INFRASTRUTTURA INSERITA NEL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DEL GOVERNO
Burlando insiste sull’Aurelia bis e sulle trasformazioni turistiche  LA STAMPA
SAVONA
Aurelia bis, terminal container e sviluppo turistico. Questi alcuini dei temi toccati nel corso del dibattito che ieri sera al Festival dell’Unità ha visto protagonisti il presidente della giunta regionale Claudio Burlando, il sindaco di Savona Federico Berruti e quello di Vado Carlo Giacobbe.
Burlando, a margine dell’incontro, ha ribadito che l’Aurelia bis è fondamentale per il turismo savonese e ligure e che l’opera è stata inserita nel Documento di programmazione economica del governo. Il presidente della Regione lo aveva del resto anticipato nel corso della sua ultima visita a Savona e l’incontro a Roma con il ministro Padoa Schioppa ha rafforzato il progetto anche per la possibilità di finanziare le grandi opere con l’extragettito fiscale dei porti liguri.
Il presidente della giunta regionale ha poi spiegato il progetto di trasformazione in atto in Liguria: «Vent’anni fa ci siamo trovati con tutte le aziende più grandi che stavano chiudendo e ci siamo inventati un diverso modello di sviluppo legato al turismo. In alcuni casi fa discutere ma le condizioni socio-economiche complessive mi pare siano migliori di un tempo». Il sindaco Berruti ha condiviso l’analisi aggiungendo che ora che le condizioni sono più favorevoli, per ogni progetto deve essere «attentamente pesato il punto di equilibrio fra l’interesse privato e quello pubblico». Il sindaco di Vado Giacobbe ha ribadito l’importanza della scelta strategica dei contenitori ma anche la necessità di realizzare il nuovo terminal con la massima attenzione ai problemi della sostenibilità ambientale.