POLEMICA PER IL
FUMETTO AMBIENTATO IN PINACOTECA LA STAMPA La Milani: “Iniziativa ridicola e pericolosa” La presidente della Fondazione: nessuno mi ha informata |
|
[FIRMA]SILVANO GODANI SAVONA Doccia fredda su «Picasso & Pistole-24 ore per una rapina», il fumetto-fotoromanzo che ieri sera è stato ospitato in Pinacoteca Civica con il sottofondo musicale del dj Raoni, in collaborazione con il Comune di Savona, la Provincia e la Fondazione Milani-Cardazzo. Milena Milani si dissocia e accusa tutti. «Non sono mai stata informata – afferma con costernazione la presidentessa a vita della Fondazione come tiene a specificare - sulle modalità né sui contenuti di questa operazione dalla quale mi dissocio. E sono meravigliata che i politici si siano prestati a questa cosa, a questa recita ridicola e pericolosa. Ridicola, perché non credo affatto che questo aiuti i giovani – come è stato detto - a frequentare di più i musei. Pericolosa perché anche i ladri leggono i giornali». Parole dure e taglienti. «Ho avuto solo sporadici contatti telefonici – precisa ancora la Milani «con la signorina Ferro che tempo fa mi chiese un mio libro dal quale trarre qualche frase perché io non mi sentivo di recitare alcunché. L’ho fatto e ho anche suggerito una festa nel museo come ho visto fare con successo all’estero, ma poi non ne ho saputo più niente; anzi, ho subito detto con chiarezza che non volevo che si parlasse di possibili furti nelle sale che ospitano i miei quadri. E adesso mi ritrovo a sapere dai giornali che il fumetto è stato presentato ufficialmente senza averne visto prima una bozza e neppure una copia? Sono profondamente addolorata per l’insensibilità dimostrata nei miei riguardi, anche perché quando si è trattato di prestare due tele per la Costa Serena non mi sono tirata indietro e perché sono la prima a dire che l’Arte va vissuta. Ma c’è modo e modo, vedere i miei quadri dati così in pasto a possibili ladri è stato uno shock intollerabile. Per questo sto preparando una lettera per il Sindaco con tutte le mie osservazioni». |