STATISTICHE
AUMENTANO I CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO Mille occupati in più in un mese LA STAMPA |
|
SAVONA Notizie positive sul fronte del mercato del lavoro. Secondo i dati dell’osservatorio della Provincia, nel mese di marzo i disoccupati sono scesi quasi di mille unità, passando da 11 mila 697 a 10 mila 676. Gli avviamenti al lavoro nel mese di marzo sono stati 4 mila 382, con una crescita del 32,9%. Dal punto di vista delle forme contrattuali, il 49% delle nuove assunzioni è avvenuto a termine, mentre i contratti a tempo indeterminato rappresentano il 31% e quelli di somministrazione il 6,5%. Rispetto al mese precedente i contratti a tempo indeterminato fanno comunque registrare un aumento. Le assunzioni stabili sono avvenute per lo più nel settore terziario (939), nel comparto industriale (218) e nell’edilizia (207). Commercio, alberghi e servizi socio-assistenziali sono i settori in cui le assunzioni sono avvenute con maggior frequenza. Le professionalità più richieste sono quelle di operatore generico di produzione (449), bracciante agricolo (268), impiegato (156) ma si segnalano richieste anche per nuove professionalità come tutor, e promoter. Le mansioni più richieste restano quelle per saldatori tubisti, giardinieri, ponteggiatori. Il 60% delle assunzioni ha riguardato gli italiani, mentre il 40% gli stranieri e in particolare marocchini, albanesi e rumeni. Osserva l’assessore Franca Ferrando: «Sono sempre cauta nel commentare i dati ma quelli di marzo mi hanno confortata, sia per l’incremento generale delle assunzioni, sia per l’incremento dei contratti stabili, sia per l’offerta di qualifiche più elevate». |