13 Giugno 2007 LA STAMPA
|
|
SAVONA Chiusa la polemica di piazza delle Nazioni, la III Circoscrizione apre il fronte sull’area Mottura e Fontana che ospiterà il «Matitino2». La pratica è stata discussa vivacemente in un’assemblea organizzata dalla III Circoscrizione con la partecipazione di un’ottantina di persone fra cui l’assessore alla Qualità urbana Livio Di Tullio. Proprio l’assessore si è scontrato con il consigliere circoscrizionale Fulvio Parodi sull’utilizzo delle aree di via Servettaz. Lo scontro si è verificato, in particolare, sulle opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione: il progetto iniziale che risale al 1994 prevedeva un palazzetto dello sport mentre ora l’amministrazione vorrebbe un asilo. «Come è emerso chiaramente dalla riunione dei giorni scorsi, nel 1999 è stata approvata una variante che ha trasformato le volumetrie direzionali e commerciali delle aree di Mottura e Fontana, in volumetrie residenziali- spiega Fulvio Parodi -. Il progetto prevede una torre di 20 piani alta 70 metri che suscita parecchie perplessità perchè priverà i cittadini del quartiere di spazi vivibili, mentre l’idea di trasferire l’asilo delle Piramidi in questa zona, provocherà un disservizio agli stessi cittadini che dovranno percorrere un chilometro in più, oltre a sistemare un asilo dove già ce ne sono già quattro, oltre a quelli di via Chiavella e via Moizo. La Circoscrizione ritiene invece che lo spazio sia da destinare a biblioteca, palestra e centro multimediale. Come se non bastasse, il Comune ha deciso di vendere l’edificio delle ex scuole di via De Amicis che avrebbe potuto essere recuperato per la Circoscrizione e per altre funzioni pubbliche. |