Darsena, varato il programma per viabilità e park  ILSECOLO XIX
il cantiere in porto
Accordo sui tempi della sistemazione provvisoriatra Comune, Autorità Portuale e società Orsa 2000
 
IL COMUNE, l'Autorità portuale e la società Orsa 2000 impegnata con l'operazione Bofill nella Vecchia Darsena hanno concordato il programma dei lavori che, nei prossimi mesi, toccheranno la viabilità e i parcheggi della zona portuale. Il cronoprogramma stabilisce i tempi dei lavori che - salvo intoppi - avranno una prima conclusione a dicembre con la consegna al Comune della piazza destinata a parcheggi provvisori per tutta la durata del cantiere di Orsa 2000.
La prima fase dei lavori. La prima fase dei lavori prevede la realizzazione della nuova strada cosiddetta di "penetrazione urbana" nell'area ex Italsider. Si tratta cioè della costruzione della nuova strada comunale - all'incirca parallela alla attuale viabilità di corso Mazzini ma molto più spostata verso il mare rispetto all'attuale - che entra nel porto ed è destinata a sostituire quella utilizzata oggi, che corre a lato delle terrazzette.
Si tratta di un'operazione che comporterà la perdita dei posti auto attualmente collocati nell'area delle terrazzette e verranno sostituiti, appunto, da quelli realizzati lungo la nuova arteria. Si tratta di 133 parcheggi - in parte in linea lungo la sede stradale, in parte a pettine - che, secondo i calcoli del Comune, compenseranno totalmente quelli perduti alle terrazzette.
Tutta questa prima fase dell'operazione si concluderà - secondo il cronoprogramma - il 31 luglio, con la consegna al Comune della nuova strada di superficie e delle aree dietro alle terrazzette (oggi destinate alla viabilità). La nuova strada comunale non è da confondere con quella prevista nel progetto dell'Autorità portuale, che corre ancor più verso il mare e verrà realizzata scavando "in trincea" e con la seguente copertura a galleria di buona parte del tratto.
La seconda fase dei lavori. «Ad agosto - spiega l'assessore ai lavori pubblici Livio Di Tullio - inizieranno i lavori di demolizione del muro di contenimento sul lato di Calata Sbarbaro, quindi, a settembre, la consegna dei lavori di demolizione della rampa sopaelevata di accesso al porto, a cura dell'Autorità portuale». Il cronoprogramma prevede quindi la demolizione della rampa - si parla di quella, per capirsi, che attualmente sbuca in piazza Rebagliati - e, il 15 novembre, la consegna dell'area a Orsa 2000.
Nel frattempo, in base agli accordi, sin dal primo novembre Orsa 2000 avrà iniziato i lavori di sistemazione a parcheggio della piazza a lato delle Terrazzette. Un lavoro che, secondo gli accordi dovrà essere concluso e consegnato al Comune entro il 3 dicembre e prevede la realizzazione di nuovi 113 posti, da utilizzare provvisoriamente per tutta la durata del cantiere. Nel frattempo - intoppi burocratici permettendo - dovrà marciare la realizzazione da parte di Orsa 2000 del park interrato concordato con il Comune: le autorizzazioni dovrebbero richiedere ancora qualche mese (quattro secondo alcune ipotesi). Poi i lavori, da programma, dureranno otto mesi.
Antonella Granero