Il territorio savonese e le energie rinnovabili IL SECOLOXIX
il convegno
LUNEDÌ, dalle 8.30, al Campus universitario, si terrà un convegno sull'energia organizzato dalla Provincia.
Nell'occasione, l'assessore Enrico Paliotto ha presentato il Piano Energetico Ambientale (Peap). Si tratta di uno strumento finalizzato ad azioni per la promozione e la diffusione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico, in attuazione del Programma Energetico Ambientale Regionale.
Su incarico della Provincia, il Piano è stato redatto da Ips e dall'Agenzia Regionale per l'energia. Tra le azioni di intervento dettate dal piano vi sono lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, l'utilizzo della biomassa legnosa, l'istallazione di collettori solari e di pannelli fotovoltaici, la realizzazione di impianti eolici ed idroelettrici.
In particolare, il progetto Pure consentirà entro il 2008 di creare presso i locali dell'amministrazione provinciale un centro di scambio dimostrativo e di training per promuovere e sostenere l'utilizzo dell'energia fotovoltaica negli ambienti urbani. ï±
Lo sportello energia attivo presso la Provincia rivolto a enti, cittadini e privati per fornire informazioni su finanziamenti e contributi per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e controllo impianti termici.
Per quel che riguarda le strutture della Provincia è stata inoltrata una richiesta di finanziamento per 4 impianti nell'ambito del bando ministeriale sul "conto energia" per una potenza complessiva di 150KWp.
La Provincia ha inoltre stanziato risorse per la progettazione e la realizzazione di almeno 5 impianti presso l'Itis Galileo Ferraris, l'istituto per geometri Alberti, l'istituto tecnico Commerciale Pertini, l'istituto professionale Da Vinci, e la scuola materna di Carcare.