QUASI 650 mila euro, per l'esattezza sono 642 mila e
842, pagati nel secondo semestre del 2006 per
saldare le parcelle di collaboratori esterni e
consulenti. Oltre 100 mila euro al mese, circa
duecento milioni delle vecchie lire, che ogni mese
le casse di palazzo Sisto hanno sborsato per
perizie, progetti, assistenza legale, collaudi,
tutti incarichi affidati a tecnici e professionisti
non dipendenti.
Una cifra di tutto riguardo, anche se il sindaco
Federico Berruti assicura che negli anni passati era
stata maggiore e soprattutto che il ricorrere alle
consulenze esterne è una scelta obbligata per gli
uffici pubblici ai quali è stato imposto di ridurre
i costi del personale. «Il ricorso alle consulenze
esterne - sottolinea Berruti - è il risultato della
linea che da ormai alcuni anni viene portata avanti
nel Paese e che mira a ridurre al minimo i costi del
personale nelle pubbliche amministrazioni. Una linea
politica che a mio modesto parere sarebbe da
rivedere, ma contro la quale per il momento non
possiamo far niente. Per quanto riguarda invece i
nomi dei tecnici e dei consulenti incaricati di
effettuare lavori per il Comune, tengo a precisare
che la scelta è di esclusiva competenza dei
funzionari e gli amministratori non possono influire
in alcuna maniera».
Spulciando con attenzione nella delibera esposta
all'albo pretorio di palazzo Sisto, è possibile
vedere i nomi e le cifre percepite per il lavoro
svolto nel secondo semestre del 2006 dai vari
consulenti e collaboratori esterni. La cifra più
alta, 71 mila e 116 euro, è quella che è stata
versata allo studio legale dell'avvocato genovese
Corrado Mauceri in base alla convenzione per
l'assistenza legale al Comune per l'anno 2006. Quasi
50 mila euro, per l'esattezza 49 mila e 990, sono
stati pagati alla società Amga di Genova per il
rilievo e la mappatura della rete fognaria comunale
su supporto informatico, mentre Filippo Lagomaggiore
e Roberto Passalacqua hanno ricevuto oltre 47 mila
euro per la consulenza tecnica relativa al progetto
e all'esecuzione dei lavori per la pinacoteca civica
a palazzo Gavotti. Oltre 31 mila euro sono stati
versati al Laboratorio Geotecnico per l'appalto e le
indagini ambientali per i lavori di ristrutturazione
e riqualificazione della piscina di corso Colombo,
mentre più di 28 mila sono stati pagati allo studio
Dagna e Galassi per lo schema di assetto urbanistico
e il progetto preliminare del sottopasso veicolare
di via Gramsci. Da segnalare, infine, come
curiosità, i quasi 18 mila euro versati a tre medici
(Alberto Badano e Matteo Bovone di Genova e
Graziella Villa di Imperia) per consulenze
professionali psicologiche.
Gianluigi Cancelli
|
|