La storia  LA STAMPA
Ermanno Branca
UNA POLEMICA
  Il Comune e le Circoscrizioni viaggiano su strade divergenti. Dopo il convegno sul Piano regolatore, ecco la nuova assemblea pubblica convocata dal presidente della III Bruno Larice per affrontare temi spinosi come il Matitino/2 di San Michele, i nuovi grattacieli ipotizzati negli Orti Folconi, i lavori nel Letimbro e quelli ai giardini di piazza delle Nazioni. Che con l’amministrazione comunale ci sia sempre meno sintonia e sempre più difficoltà di dialogo è evidente. Altrimenti non si spiegherebbe il fiorire di iniziative pubbliche su temi nevralgici per lo sviluppo di Savona, che un tempo sarebbero stati concordati con il sindaco.
Malgrado uno dei capisaldi del centrosinistra sia «decentramento e partecipazione», l’attivismo dei presidenti viene vissuto con un certo fastidio dal sindaco Berruti che si sente vittima di continue imboscate. Non che sia una novità: l’ex sindaco Gervasio di centrodestra, ad esempio, fu costretto a convivere per quattro anni con il continuo controcanto delle Circoscrizioni, tutte in mano alla sinistra, che remavano contro senza ritegno. Semmai la novità è che stavolta le bastonate arrivano da Circoscrizioni in teoria politicamente omogenee alla giunta.