Il giornale del
Campus raddoppia LA STAMPA |
|
[FIRMA]PARIDE PASQUINO SAVONA L’arrivo del corso di Scienza della Comunicazione a Legino non poteva che far compiere al Campus una decisa sterzata verso il mondo dei media. Inevitabile e affascinante al tempo stesso. All’ormai storico «Giornalino del Campus» sono seguiti a raffica la sua versione online, un blog che è tra i più frequentati, non solo tra gli studenti universitari, e due programmi radiofonici. Uno di questi (in una versione video più o meno ufficiale) spopola tra i fans di YouTube. Mica male per un semplice gruppo di studenti. Pochi, ma agguerriti e ben organizzati. Non sembra però lontano quel novembre del 2003 quando uscì il primo numero del giornale studentesco. In apertura l’indispensabile sondaggio sul nome dal dare alla testata. «Come ‘’Giornalino del Campus” non andremo granché lontano, perciò ci serve il vostro aiuto per scegliere il nome più adatto: qui di seguito trovate 3 diverse opzioni. 1. Quelli che il campus, 2. Ottovolante 3. ControCampus». Una scelta fatta tramite email dagli stessi studenti. Ha vinto «Quelli che il Campus» e il titolo è rimasto quello. Un numero al mese stampato su quattro fogli A3, anche se all’inizio in realtà erano otto fogli formato A4. Negli anni si è Evoluta anche la grafica e il giornale ha continuato a raccogliere i contributi di ogni studente. Un lavoro coordinato da uno «zoccolo duro» di redattori che entro il 15 di ogni mese ha confezionato ogni singolo numero. Nomi come quelli di Andrea Mura, Federica Diolaiuti, Federica Traverso, Alex Assenza, Giorgia Ciotti, Marta Cappiello ed Enrico Baggioli sono già nella piccola storia di «Quelli che il Campus». La redazione 2007 e già al lavoro fondata, costruita e assemblata dalla vicepresidente della Sacs, l’associazione degli studenti savonesi, Francesca Marzullo. Redazione che ha un nuovo capo redattore: si tratta di Francesco Maggi, studente (manco a dirlo) di Scienza della Comunicazione, nominato meno di un mese fa: primo obiettivo? Mantenere il target delle 250 copie distribuite nel campus. E poi c’è la versione online, che in realtà è qualcosa di più della semplice trasposizione elettronica del foglio studentesco. E’ un vero e proprio blog, che tutti possono raggiungere su internbet digitando il sito http://savonadaily.blogspot.com. «SavonaDaily nasce dall'esigenza da parte della redazione di avere più spazio per pubblicare tutti i nostri articoli, senza esclusioni - ha detto Francesca Marzullo - .Spazio web per diffonfderli oltre le mura del campus, spazio per i collaboratori, spazio per pubblicare i pezzi subito senza dover aspettare la fine del mese». |