Orsi: savonesi"scippati" da Burlando IL SECOLOXIX
caso metrobus
E l'amministrazione comunale di Albissola approva l'idea della Regione di finanziare il tunnel lungo l'Aurelia
07/04/2007
«SAVONESI scippati da Genova e da Burlando». Franco Orsi rispolvera antiche ruggini. Il vicepresidente forzista del consiglio regionale parla di scippo riferendosi a quei 26 milioni per il metrobus che il governo Prodi si è fatto restituire da Savona e che dirotterà sul metro del capoluogo ligure. «Sostenere che quel denaro non può avere altra destinazione è una balla di Burlando che i savonesi prendono per buona - sostiene Orsi -. A livello ministeriale certe rigidità di bilancio non esistono. Quel maxi finanziamento potrebbe benissimo essere destinato a una nuova strada piuttosto che a un viadotto, a un casello autostradale. La veritàè che Savona a Roma non conta più nulla e che il presidente della Regione vuole fare un regalo alla sua città».
I savonesi saranno "risarciti" con le briciole. Si parla di 10 milioni, ma potrebbero essere anche meno. E comunque si profila una seconda beffa. Perché a sentire l'amministrazione di Palazzo Sisto, la Regione (e segnatamente l'assessore all'urbanistica Carlo Ruggeri) vuole finanziare il tunnel di Albissola, tra gli ex Bagni Colombo e i Pesci Vivi. Insomma, per Savona nulla o poco di più».
«Ho letto che questa operazione sarebbe frutto di un accordo sottobanco tra Ruggeri e il sottoscritto. Falso - dice Orsi -. L'unico accordo che avevamo con Ruggeri, quando ero assessore regionale all'urbanistica e lui sindaco, riguardava il finanziamento di un primo tronco di Aurelia bis, tra rio Termine e corso Ricci. E si trattava di un accordo alla luce del sole».
Oltretutto sulla querelle diessina tra Ruggeri e il sindaco Federico Berruti, Orsi si schiera dalla parte di quest'ultimo: «Ha ragione il sindaco a reclamare denaro per Savona. E fossi in lui sarei anche parecchio arrabbiatocon chi (a cominciare da Ruggeri e Garassini) ha perso sette anni di tempo dietro a un progetto che non stava in piedi economicamente. Savona non ha solo perduto i 26 milioni di finanziamento statale, ma ha anche gravato di debiti l'Acts alla quale gli enti locali non hanno ancora restituito il milione di euro spesi per la progettazione del metrobus».
Ad Albissola, intanto, si discute del resunto accordo bipartisan Ruggeri-Orsi. «Se questo accordo esistesse davvero - commenta Fabio Lenzi, consigliere incaricato per cultura e comunicazione -, sarebbe solo frutto del buon senso e della volontà di risolvere il problema della viabilità nel tratto Albisola-Savona. Non credo che il sindaco Berruti si opporrebbe a questo tipo di soluzione, caldeggiata dalle due Albisole. Si tratta di un intervento che risolverebbe un trentennale problema riguardante tutto il nostro comprensorio, Savona inclusa. Il tunnel permetterebbe la realizzazione in superficie di una corsia preferenziale per i mezzi pubblici e di soccorso».