Marzo 2007 LA STAMPA

CALIZZANO NON MANCANO LE CRITICHE
Incontro pubblico con la Provincia
per la Albenga-Carcare-Predosa

  CALIZZANO
Stasera, alle 21 nella sala consiliare del Comune di Calizzano, si svolgerà un incontro tra il presidente della Provincia, Marco Bertolotto, e la popolazione sul progetto dell’Albenga-Millesimo-Predosa. Al centro della riunione i problemi di impatto ambientale, le infrastrutture necessarie per la connessione della nuova arteria autostradale alle aree strategiche, e le prospettive di finanziamento. Osserva Bertolotto: «Dopo Millesimo, l'incontro di stasera è il secondo appuntamento per confrontarci con le località interessate dal tracciato. E' fondamentale che la Provincia sia in stretto contatto con la popolazione per comprendere l'importanza dell’opera e sostenere le fasi che porteranno alla realizzazione della bretella».
Ma non tutti sembrano essere d'accordo con il progetto. Oltre alle varie associazioni ambientaliste della Val Bormida contrarie alla «cementificazione selvaggia per costruire una nuova autostrada invece di potenziare la rete ferroviaria», contro la Albenga-Millesimo-Predosa, si scaglia anche il sindaco di Pallare, Sergio Colombo, che nei prossimi giorni incontrerà i sindaci di Bormida, Carcare e Cairo.
Per Colombo, «si tratta di un'opera assurda, la cui unica alternativa è costituita dal progetto iniziale, per il quale si era adoperato Osvaldo Chebello relativo alla Borghetto-Carcare-Predosa». E aggiunge: «Non solo si dimezzerebbero i costi perchè il tracciato avrebbe una lunghezza di 24 chilometri contro i 40 previsti dalla studio della Provincia, si eviterebbe di scavare un tunnel nel monte Scravaion di circa 4 chilometri e di operare in una zona carsica, ma soprattutto, ed è questo l'aspetto più importante, non si avrebbe un'autostrada con una pendenza del 4 per cento». \