Fulvio Sguerso

L’OCCIDENTE E’ L’IMPERO DEL MALE?
Secondo il Patriarca ortodosso di Mosca Kirill I, amico stretto e mentore di Vladimir Putin, sostenitore fervente dell’invasione dell’Ucraina, non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN’IMMAGINE La Toilette Olio su tela di Pierre Bonnard
La Toilette Olio su tela (1914 circa) di Pierre Bonnard Musée d’Orsay – Parigi La singolarità di questo ritratto che potrebbe ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DAGLI ITALORUSSI CON FURORE
In base al più recente sondaggio Ipsos sull’opinione degli italiani circa la guerra in Ucraina, pubblicato dal “Corriere della Sera” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN’IMMAGINE: Il sogno del melograno Olio su tela (1912) Di Felice Casorati
Il sogno del melograno Olio su tela (1912) Di Felice Casorati Collezione privata Una giovane donna dorme profondamente in posizione fetale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ELOGIO DEL DUBBIO A SENSO UNICO II
PRIMA PARTE SECONDA PARTE Dunque secondo il prof. Lisorini fede e ragione sono incompatibili tra loro: l’una esclude l’altra. Secondo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN’IMMAGINE: Mia sorella Olio su tela (1921-1922) Di Ottone Rosai
Mia sorella Olio su tela (1921-1922) Di Ottone Rosai Collezione Alberto della Ragione – Firenze Questo ritratto della sorella del pittore, il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ELOGIO DEL DUBBIO A SENSO UNICO
Chissà che cosa penserebbe Cartesio degli odierni dubitanti, dubbiosi e scettici riguardo all’evidenza dell’aggressione dello Stato indipendente dell’Ucraina da parte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN’ IMMAGINE: Conversione di San Paolo Olio su tela (1601) di Caravaggio
Conversione di San Paolo Olio su tela (1601) di Caravaggio Cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo – Roma La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MA DIO DA CHE PARTE STA?
Di fronte alle cronache, ai reportage pressoché minuto per minuto sull’atroce guerra tuttora in corso ai confini della nostra cara (?) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN’IMMAGINE: Silenzio
Silenzio Olio su tela (1799 – 1800) di Johann Heinrich Fussli. Kunsthaus – Zurigo E’ possibile rappresentare il silenzio tramite ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NON AVETE CAPITO: E’ PUTIN CHE SI DIFENDE DALL’ATTACCO UCRAINO E NON VICEVERSA
Questa, gratta gratta, è la tesi, più o meno in buona fede, dei filorussi in generale e di quelli italiani ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN’IMMAGINE: Cristo morto, tempera su tela (1475 – 1478 circa) di Andrea Mantegna
Cristo morto Tempera su tela (1475 – 1478 circa) Di Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera – Milano L’opera è a tutta evidenza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

QUANDO LA FICTION SUPERA LA REALTA’
Davvero viviamo in tempi bui, come profeticamente ha scritto Bertolt Brecht nel 1939 nella poesia dedicata “A coloro che verranno”; ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN’IMMAGINE: La Morte e la Fanciulla Olio su tela (1915) Di Egon Schiele
La Morte e la Fanciulla Olio su tela (1915) Di Egon Schiele Osterreichische Galerie Vienna Il titolo di questa opera del grande ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA NUOVA GUERRA CIVILE ITALIANA
Chi avrebbe mai più detto che, dopo la guerra civile mediatica (che però ha avuto i suoi morti e feriti) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN IMMAGINE: La PACE Scultura in marmo bianco (1811 – 1815) di Antonio Canova
La PACE Scultura in marmo bianco (1811 – 1815) Di Antonio Canova Museo Varvara e Bogdan Charenko – Kiev Fino a quindici ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’AGGREDITA E’ LA RUSSIA NON L’ UCRAINA.
Cari lettori di “Trucioli savonesi”, se non vi eravate ancora accorti di essere vittime della più colossale manipolazione di massa, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN’ IMMAGINE: Le visage de la guerre Olio su tela (1940) Di Salvador Dalì
Le visage de la guerre, olio su tela (1940) di Salvador Dalì Museum Boijmans VanBaunungen -Rotterdam La data di questa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FILOSOFIA SALVAVITA II
Prima parte Il terzo capitolo della prima parte dell’ ultimo libro di Giorgio Girard è intitolato “Eterno e tempo tra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTURA DI UN’ IMMAGINE: Cristo della cattedrale armena di Leopoli
Cristo della cattedrale armena di Leopoli Scultura lignea raffigurante Gesù morto (XV secolo) In questo crocifisso in stile tardogotico, che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto