La
notizia inedita, almeno per le cronache locali, non sempre
informate sull’orizzonte delle proprietà e delle gestioni
alberghiere ponentine, è che il “G.H.
Mediterranee”, di proprietà di
Maria Teresa Marchisio,
è stato preso in gestione dalla catena “ET
hotels&resort” della famiglia
Benin.
<Una catena –
come emerge dalla
stessa informazione pubblicitaria
– della famiglia Benin
che include alberghi e villaggi, di proprietà, gestione e
management, oltre a strutture esclusive del Gruppo. Tutte
situate nelle più belle località di mare e montagna in
Italia, Corsica, Grecia,
Spagna e ai Tropici>.
Stando cosi le cose c’è da auspicare per
Alassio e per la
Riviera che i “Benin”
siano attratti ed
interessati anche al “Grand
Hotel” (la sinergia tra strutture è utile e sfrutta al
massimo le potenzialità).
C’è chi sostiene che sia un nuovo successo
dello stesso sindaco
Melgrati, proiettato ormai sulla scena nazionale ed
internazionale e di qualche ministro. Un buon auspicio per altre
opportunità di rinascita alberghiera, da tempo attesa, come a
Loano, dove la
famiglia dell’industriale-finanziere
Salvatore Ligresti,
proprietaria del maxi- porto, non ha ancora deciso se
“impegnarsi” pure nella nuova zona alberghiera che attendere il
decollo da 14 anni.
 |
Un
incoraggiamento, ne hanno bisogno, per tutti gli
albergatori fiduciosi ed ottimisti sul futuro delle loro
attività e delle loro aziende, nonostante alcuni
indicatori continuino a segnare burrasca, almeno nel
ponente ligure che, come a tutti noto, ha sempre
“privilegiato” e premiato il “mattone” delle seconde
case, la speculazione immobiliare che assicura altissimi
profitti immediati.
La promozione decisa dal gruppo “Et
hotel&resort” fa ben sperare; una volta tanto è
un’iniezione di ottimismo vero. Che non guasta.
|
Riporta ancora
il testo
dell’informazione: <La
filosofia del gruppo si basa sulla massima soddisfazione
dell’ospite, sull’efficienza del nostro management,
sulla qualità delle strutture proposte e la cura del
dettaglio dell’ospitalità. Una tradizione che ha radici
antiche perché da oltre 30 anni lavoriamo nel settore
alberghiero e dell’accoglienza turistica. Uno staff
altamente specializzato nell’accoglienza della clientela
individuale e di gruppo, nell’organizzazione di meeting,
congressi in grandi sale….>.
Inoltre: <Il
tutto si svolge all’insegna della massima sicurezza e
del divertimento in spazi appositamente dedicati a
misura di bimbo.
Particolare la
location del
Grand Hotel Mediterranee di
Alassio
nella riviera delle Palme: affascinanti scenari dove
mare, terra e cielo compongono una mirabile varietà di
toni, forme e colori.
Sabbia dorata, fondale di poche decine di centimetri che
penetra a lungo nel mare accompagnata dal sole e dalla
compagnia di un buon aperitivo, garantisce una vacanza
perfetta per la primavera estate>.
L’unica,
piccolissima nota “stonata” è che (vedi….)
la pubblicità sia stata inserita nella pagina col
titolino
“Giustizia e sentenze”.
Ce qualche
impaginatore – siamo ovviamente in vena scherzosa –
abbia letto o sia rimasto influenzato dal “battage” che
da alcuni mesi anima le cronache locali, mondane e
comunali? Dei suoi amministratori più rappresentativi?
Che abbiano letto quel
Belfagor, in
maglia nera alassina, che da buon diavolo si aggira nei
palazzi pubblici e nella strade?
Prevalga,
almeno in questa circostanza da lieta novella del
turismo savonese, il buon umore e gli auspici migliori
per l’impegno della famiglia
Benin e
dell’intero staff chiamato al capezzale di un albergo
che aveva bisogno di rilancio.
f.c.
|
|