Sorprendente “balletto” in Comune che coinvolge i
Servizi demografici
Le spese inutili (e sprechi?) di Noli
Scuola di formazione a 110 Euro l’ora
Ad
una società privata i compiti che sono dei Dirigenti, premiati con indennità
di
Carlo Gambetta |
![]() |
Noli - Quando si va a
votare sarebbe logico, civilmente corretto, scegliere il candidato su tre
opzioni, a mio avviso indiscutibili, inderogabili.
a)
l’onestà,
specchio del comportamento famigliare e di vita quotidiana che deve essere
esempio di convivenza civile rispettosa dei diritti e dei doveri,
TUTTI. |
L’auspicabile
b)
intuire se la persona da scegliere è tendenzialmente predisposta a
favorire interessi clientelari o di gruppi esterni, in contrasto con quelli
della popolazione e del territorio. Per capirci meglio: favorire interessi
trasversali , anche attraverso pseudo collaboratori usando la strategia del
silenzio, eludere indagini conoscitive piuttosto che avvalersi di eventuali
amici tecnici, liberi professionisti, che a prezzo zero ti possono indicare,
consigliare, di volta in volta possibili valutazioni e soluzioni su
determinate problematiche
Il peggio
c)
intuire se la persona da scegliere è più propensa a favorire suoi
interessi personali piuttosto e/a discapito di quelli della popolazione e
del territorio.
Il peggio assoluto
Perché a questo personaggio, ciascuno di noi consegna
la gestione del nostro denaro e del nostro territorio, ovvero la fiducia.
Il caso singolo che adesso racconterò lo si potrebbe
identificare al punto b)
La delibera n° 27 della Giunta Comunale del 25/03/09
con oggetto :
“ Progetto di formazione
personale servizi demografici. Atto di indirizzo “ ,
approvata dal Sindaco
Repetto e dagli Assessori
Caviglia e Penner prevede un incarico ad “un gruppo di formazione in collaborazione con le
Aziende Gruppo Maggioli “ per un importo iniziale di € 4500
(oltre 110 € l’ora ).
Dalla relazione allegata, a firma del Segretario
comunale nonché Direttore generale dott.
Anna Nerelli , si
evince che il nuovo personale addetto agli uffici demografici <necessita inderogabilmente di fase di affiancamento formativo sia sotto
il profilo teorico sia sotto il profilo tecnico-operativo” per cui la Giunta
“ ritenuta condivisibile la proposta formulata dal D.G. “ delibera di
“autorizzare il Responsabile dei Servizi Demografici ad ogni atto di
competenza>.
La relazione così termina: <
la sottoscritta valuterà , al termine di
questo percorso formativo ed unitamente ai docenti ed al Responsabile del
Servizio dott.
D. Bruno i risultati del percorso
formativo che relazionerà alla Giunta>.
Dopo aver letto casualmente questa delibera, è lecito
quanto legittimo formularsi una semplice domanda: non sarebbe compito
istituzionale del Responsabile
del Servizio , Capo Area Amministrativo, che oltre lo stipendio dovuto per
tabella, riceve da quest’anno la bellezza di oltre 9000 € quale
“ indennità di posizione organizzativa”
risolvere eventuali carenze ? Non è tenuto, mi domando ancora, o non è in
grado di intervenire per tamponare una situazione presentata come grave
carenza ?
Innanzitutto il personale assunto per concorso
dovrebbe essere in grado di sopperire alle funzioni amministrative, tutte.
Se poi si riscontrano eventuali carenze, in questo caso il Comune di Noli ha
predisposto la persona giusta al posto giusto. Ovvero il dott.
D. Bruno , che deve essere considerato,
sotto tutti gli aspetti Vice Segretario.
Sempre per capirci meglio: se io, (ex) comandante di
nave, mi trovo imbarcato un nuovo Terzo Ufficiale, con tanto di patentino,
quindi abilitato alle mansioni e competenze relative al suo grado, persona
che se dimostra inizialmente qualche carenza ed ha il buon senso di chiedere
delucidazioni, dico che deve trovare nel suo Primo Ufficiale l’aiuto
necessario, l’interlocutore, il”maestro” che ti da la dritta.
Pensate un po’ se io Comandante, chiedessi all’armatore di inviare un
“tecnico a pagamento”, perché né il Primo Ufficiale, né il sottoscritto sono
in grado di sbrogliare un problema che deve fare parte del proprio bagaglio
professionale e di esperienza.
Arriverebbe il rimpiazzo, il commiato per entrambi. E
sarebbe giusto!
Mi risulta che il docente nominato in delibera, il
dott.
Eugenio Minuto,
sia stato anche membro del
Nucleo di
Valutazione del nostro Ente (commissione che valuta i risultati
raggiunti dai suoi Capi Area ).
A quali conclusioni potrei arrivare? Il Revisore dei
conti del Comune sarà d’accordo?
Signor Sindaco, signori assessori come gestite i
nostri soldi ?!
Carlo Gambetta
|