![]() versione stampabile Le belle notizie che non fanno notizia/ A Loano è nata la “Fondazione Color Your Life” per i “sogni” dei giovani. Premi di studio da 600 a 1.000 Euro Da
inventore di “Kinder” Willian Salice (per 40 anni braccio
destro di Michele Ferrero) tra i fondatori.
L’elenco di tutte le scuole coinvolte. Nel Comitato Scientifico c’è Profumo |
![]() William Salice |
Loano – E’ l’inventore del fortunatissimo ovetto “Kinder Ferrero”. Per 40 anni è stato il braccio destro di Michele Ferrero, il fondatore della multinazionale di Alba. La fabbrica della “Nutella”, e non solo, conosciuta ed amata in tutto il mondo. Oggi William Salice è l’ispiratore e la guida della “Fondazione Color Your Life”, con sede a Loano, nella centrale Piazza Mazzini 18. |
Una “onlus” che si distingue, innovativa, rispetto a tante altre. Con una missione di altissimo valore sociale: scoprire e sostenere i giovani talenti bisognosi. Un aiuto concreto, immediato, senza pastoie burocratiche. Ma all’insegna del rigore. Nella fase sperimentale, sono a disposizione 70 premi di studio di cui 50 per alcuni istituti (più avanti indicati) e 20 per giovani provenienti da altri istituti italiani. Inoltre ai primi tre vengono assegnati 3 viaggi “Alla scoperta del futuro”. <Il
programma sperimentale – si legge nelle
comunicazioni Internet
– viene realizzato con il fondamentale sostegno e
collaborazione dei Salesiani di Don Bosco…>. E ancora: <Ai giovani che frequentano le classi prima, secondo e terza verrà assegnato un premio di studio di 600 euro cadauno, mentre chi frequenta la quarta, la quinta e la sesta, 1.000 euro cadauno>. Al primo bando di concorso hanno aderito 68 ragazzi di una ventina di scuole-istituti delle province di Savona, di Rimini; delle regioni Piemonte e Val D’Aosta. |
Alla base dell’iniziativa ciò che il sito della www.coloryourlife.it definisce “Problema” con questi sintetici riferimenti. 1) Nell’anno 2007-2008 hanno frequentato gli studi di scuola media superiore circa 2.600.000 giovani 2) Ogni anno in Italia nascono 500.000 bambini 3) Al compimento del 16° anno di età oltre 150 mila giovani, sul totale delle nascite annuali (circa 32%) abbandonano la scuola 4) Quanti talenti si perdono? 5) Come fare a scoprirli e rendere concreto il loro sogno? E’ il primo paragrafo dello Statuto a chiarire meglio il concetto del “perché siamo nati”. <Un’istituzione che poggia le proprie basi su un preciso obiettivo: scandagliare per scoprire le potenzialità nascoste. Sui giovani, intesi come formidabili depositari di talenti nascosti. Su quanti hanno una propensione alla ricerca, studiare i progetti di successo e metterli a disposizione della comunità…> E ancora, all’articolo 17: <La Fondazione si propone di migliorare la qualità della vita delle persone, rilanciare la cultura della donazione e rafforzare i legami di solidarietà, coinvolgendo pluralità di soggetti in progetti di utilità sociale>. In provincia di Savona sono state “prescelte” il Giordano Bruno (scientifico, sezione classica e sperimentazione linguistica) di Albenga, l’Alberghiero Giancardi di Alassio, l’Itis Galilei, l’Agrario Aicardi. A Loano l’Istituto Giovanni Falcone (commerciale, geometri e serale), l’Istituto Issel; a Carcare, il Liceo Calasanzio scientifico e classico. In Provincia di Cuneo, l’Istituto Enologico Alba, in Provincia di Rimini, l’Istituto Alberghiero Ravioli-Riccione. In Provincia di Torino, Piazza Dei Mestieri ed altri 18 istituti tra Alessandria (Salesiani Don Bosco), Borgomanero (Maria Ausiliatrice), Bra (San Domenico Savio), Castelnuovo don Bosco (Colle don Bosco e Maria Ausiliatrice), Chatillon (San Giovanni Bosco), Cumiana (Maria Ausiliatrice), Fossano (Maria SS. Ausiliatrice), Lombriasco (Sant’Isidoro), Novara (San Lorenzo), San Benigno Canadese (San Benigno). Ancora a Torino (Agnelli- Sant’Isidoro, Rebaudengo, San Giuseppe Lavoratore, San Paolo, Valdocco Oratorio San Francesco di Sales, Valsalice Maria Immacolata, Vercelli Sacro Cuore di Gesù, Vigliano Biellese San Giuseppe CFP. |
|
CHI E’ WILLIAM SALICEUna vita nello staff della Ferrero. Il “patriarca
Michele”, in un libro: <…A
William Salice,
che accanto a me, ha vissuto con entusiasmo e volontà l’avventura che ha
portato la Ferrero
nel mondo, dedicando tutte le sue energie ed il suo impegno a questa
grande missione>. Salice, per 46 anni in Ferrero, 40 trascorsi con Michele Ferrero, contribuendo alla nascita di prodotti come “Ferrero Rocher”, Pocket Coffe” e soprattutto protagonista del marchio “Kinder”. Con il “Kinder Sorpresa” che Salice ha fatto nascere, crescere, diventare adulto. L’avventura di William Salice in Ferrero inizia negli anni ’60, alla base della cultura dell’azienda “saper sempre ascoltare il consumatore”. |
Poi lo sviluppo della filosofia del marketing quando il nostro paese non sapeva neppure pronunciare la parola. Negli anni settanta lo sviluppo pan-europeo della divisione Kinder, vera e propria azienda nell’azienda. Salice
ha dato vita alla “creatura” Color Your Life <con
la convinzione che il mondo sia pieno di talenti nascosti, di individui
che nascono e crescono senza conoscere le loro vere potenzialità e senza
neppure sospettare di possedere talenti straordinari>. Da qui l’idea, il progetto di <scoprire ed aiutare
giovani talenti, nascosti in realtà disagiate, nel campo artistico,
scientifico e dei mestieri...Giovani – viene rimarcato – che, a
causa delle varie condizioni avverse ( psicologiche, sociali, familiari,
territoriali) difficilmente riuscirebbero a realizzare se stessi ed i
propri sogni. Dare loro un sostegno si traduce in arricchimento per la
società in cui viviamo, spesso inconsapevole o indifferente davanti a
potenzialità umane. La Fondazione è apolitica, apartitica e
trasversale rispetto ad ogni credo>. L.Cor.
|